Articoli

News, notizie e aggiornamenti sul mondo della disabilità.
Me stessa

Me stessa

Dal lavoro in hotel al nuovo impiego nella merenderia: i tanti impegni di Benedetta

Breve storia della mia gravidanza

Breve storia della mia gravidanza

La mia gravidanza è stata tutta diversa a partire dal fatto che sono una donna con una paralisi cerebrale e spasticità e che al riguardo non ci sia letteratura scientifica né nazionale né internazionale

Lavorando alla Caritas

Lavorando alla Caritas

Come vi raccontavo un po’ di tempo fa, sono stato invitato ad aiutare i responsabili dell’emporio solidale della Caritas diocesana.

Repubblica sorda – Recensione

Repubblica sorda – Recensione

Un’epica contemporanea in cui la sordità è rielaborata come valore aggiunto. È il nuovo modo di stare insieme di una minoranza politica che nonostante tutto sprigiona energia vitale.

Pino e Conny sposi

Pino e Conny sposi

«Noi sappiamo che il matrimonio è un traguardo e non tutti possono arrivarci – ci dicono Conny e Pino – ma noi crediamo che con Dio tutto si supera e sapevamo di potercela fare.»

Pretese fuori mercato

Pretese fuori mercato

In questo numero ripercorriamo i passi di «un progetto un po’ arduo, audace, ma che risponde a delle attese espresse o taciute di molte persone che vivono ancora in solitudine»

Cos’è la laurea

Cos’è la laurea

Sono andata alla festa di laurea del mio amico del cuore Giacomo a Montevarchi. Ci sono andata con il treno e ho pure...

#DisabilmenteMamme

#DisabilmenteMamme

Vivere la maternità con una disabilità è possibile e in occasione di questo 8 marzo 2023, viene ufficialmente lanciata l’associazione “Disabilità, indipendenza, maternità – Disabilmentemamme”

Festa al Quirinale

Festa al Quirinale

L’invito del presidente Mattarella ha regalato una giornata indimenticabile ad alcune comunità romane di Fede e Luce

TikiTaka

TikiTaka

Il progetto TikiTaka equiliberi di essere parte da lontano. E con esso il mio coinvolgimento in un modello di lavoro...

Pagine bianche

Pagine bianche

Abbiamo ancora dubbi, su come riempire le nostre pagine, a cosa serva ancora FL, cosa può fare la presenza – o l’assenza – di un amico nella vita?

Riannodare il filo

Riannodare il filo

Sopravvivere alla morte di una persona cara è uno degli eventi più terribili che si possa affrontare. Quando si tratta...

«Papà, dove sei?»

«Papà, dove sei?»

Il papà di Silvia una notte si sente male. Sono tutti attoniti, Silvia ha visto suo padre andare via, in ambulanza, il suono forte della sirena ancora nelle orecchie.

Cammino di trasformazione

Perché?

Difficile comprendere e accettare il mistero della morte: ogni volta che sperimentiamo la perdita di una persona cara,...

Dialogo Aperto n. 162

Dialogo Aperto n. 157

Poesia di Claudio Moriggia Con lepiantenel terrenoio sorridoin unbaleno!Siamosempre inlibertà ela pace tornerà!Tempo e...

Da quell’armadio

Da quell’armadio

«Era nel mondo degli odori che Flush passava la gran parte della vita. L’amore era soprattutto odore, la forma e il...

L’arte di rialzarsi

L’arte di rialzarsi

Osservare un bambino che interagisce con un animale è una delle cose più tenere del mondo, perché sembra che parlino...

Forza Roma!

Forza Roma!

Ha vinto la Roma. Io ho fatto tanto tifo e sono molto contenta che ha vinto. Però poi mi sono arrabbiata perché non ho...

Grido di pace

Grido di pace

«Da anni viviamo accanto a persone che con la loro fragilità ci hanno insegnato ad avere verso gli altri uno sguardo...

Il male dell’indifferenza

Il male dell’indifferenza

Nella foto: festeggiamenti per i 40 anni di Fede e Luce a Lviv, Ucraina a cui hanno partecipato le comunità di Russia,...

Viale di Valle Aurelia

Viale di Valle Aurelia

Cara Redazione di Ombre e Luci, finalmente ci sono riuscita! Ho visto, con gioia ed emozione, la nuova sede di Fede e...

Jerome Lejeune

Jerome Lejeune

Un ruolo importante in vista del pellegrinaggio lo giocò Jérôme Lejeune, il genetista noto per aver individuato la...

La gioia di Adea

La gioia di Adea

Voglio condividere con voi un percorso lungo, la gioia e le emozioni di una giornata speciale in cui mia figlia Adea...

Dialogo Aperto n. 162

Dialogo Aperto n. 156

Finalmente si torna a lavoro Cara redazione, eccomi qui con la divisa da lavoro! Due settimane fa il mio capo mi ha...

Stupiti e grati

Stupiti e grati

«Fede e Luce è la nostra storia, la nostra vita, la nostra casa, alla quale abbiamo cercato di aggiungere, tramite il...

Philippine

Il Natale è attesa, accoglienza, dono. Queste tre parole sono risuonate in me alla lettura del piccolo libro “La forza di una vita fragile”

Mi sento grande

Mi sento grande

Ciao! Mi chiamo Silvia, ho 29 anni, abito a Locate Triulzi, ma da quasi tre anni vivo alla Casa Comune nel quartiere...

Dialogo Aperto n. 154

Dialogo Aperto n. 154

Prenotata e vaccinata Cari amici, sono contenta di scrivere che il giorno 11 maggio ho fatto il vaccino! Sul braccio...

Stasera milonga?

Stasera milonga?

A Latina l’associazione L’Oltre Tango, una scuola di ballo per persone con disabilità cognitiva, fisica, motoria e neurodegenerativa.

Nove punti

Nove punti

Nove punti disposti su tre linee a distanza regolare devono essere uniti da un massimo di quattro righe senza mai...

Parlo di quello che so

Tornando a casa

Quando arriva il mercoledi, io arrivo alle ore 17.30 dal lavoro, salgo le scale della Rampa Massaciuccoli, e vedo i...

Sboccia la primavera!

Sboccia la primavera!

Nella newsletter di aprile vi avevamo invitato a condividere con noi le immagini di questa primavera, in segno di...

La risposta di Gesù

La risposta di Gesù

«Rabbi, chi ha peccato lui o i suoi genitori?»: nel vangelo di Giovanni (9, 1-7) i discepoli rivolgono a Gesù questa...

Marco Cavallo

Marco Cavallo

Nella foto: Uno dei nipoti di Marco Cavallo che “vive” ancora al San Giovanni di Trieste (fotografia di Serena...

No GAC ma SAC!!!

No GAC ma SAC!!!

Tradizione vuole che ogni comunità dedichi una giornata all’anno a far conoscere Fede e Luce con attività o eventi...

Imparare a cadere

Imparare a cadere

Noel ama gli AC/DC, la chitarra, arrostire (bruciandoli) i marshmallows e la sua mamma, con cui vive a Berlino. Un...

Ho votato

Ho votato

Ho votato! Sono super contenta! Io avevo paura di votare perché non sapevo cosa è votare. Tutti mi dicevano che era...

Già nostro figlio

Già nostro figlio

Dopo circa due anni di attesa, con l’idoneità per l’adozione nazionale in scadenza, io e Mara finalmente siamo stati...

Il mio curriculum

Il mio curriculum

A scuola mi hanno chiesto di fare il mio curriculum ma io non avevo proprio capito cosa dovevo fare, cosa dovevo...

Che strano uovo!

Che strano uovo!

«Che strano uovo – disse la Regina. Accettò con qualche esitazione l'uovo nero dal Re, ma fece come questi chiedeva e...

Lettera a Gennarino

Lettera a Gennarino

Affidiamo alle parole del padre il ricordo del nostro amico Gennaro Gagliotta, morto a Napoli il 2 settembre 2020....

Dialogo Aperto n. 162

Dialogo Aperto n. 153

Domenica è non star soli La Parola di Dio «è l’antidoto alla paura di restare soli di fronte alla vita... ci ricorda...

In ricordo di Aldo

In ricordo di Aldo

Carissimi amici e amiche, l’11 settembre è stato un giorno di particolare commozione: è mancato Aldo della nostra...

Io e Francesca

Io e Francesca

Disegno di Giulia Scimè, Vd, Scuola elementare Pistelli, Roma   Quell’anno avrei avuto un triennio nuovo, una...

Il primo di tanti?

Il primo di tanti?

Già dall’ingresso si evince quanto sia diverso dagli altri il nuovo SuperStore Coop che ha aperto lo scorso 10...

L’altra Venezia

L’altra Venezia

Aveva ragione la regista Emma Dante, quando diceva che respirare con le mascherine ci dava consapevolezza di non...

Ferma lo sguardo

Ferma lo sguardo

Le prime volte che passeggiavo con Valentina tra i banchi affollati durante la messa, mi ero resa conto che, in giro...

Noi, non io

Noi, non io

Ho il sospetto che molte persone che fanno parte attiva del variegatissimo movimento di Fede e Luce ne conoscano poco...

Museo per tutti

Museo per tutti

Una delle caratteristiche che appesantisce vistosamente la condizione di disabilità di una persona è la ridotta...

Parlo di quello che so

Natura e musica

Nel periodo in cui siamo stati tutti chiusi per il virus, ho sentito la mancanza degli amici e anche dei colleghi di...

Diario di bordo

Diario di bordo

Ecco… cosa sia stato “INSIEME” per tutte le persone che lo hanno conosciuto e letto, cosa abbia significato e gli...

Dialogo Aperto n. 162

Dialogo Aperto n. 151

Francesca e la sua famiglia Francesca ci ha lasciati improvvisamente in una desolata domenica di quarantena, senza...

Nutrire talenti

Nutrire talenti

Quel fenomeno splendidamente umano che chiamiamo arte è impossibile da racchiudere in una definizione, come d’altronde...

Il dono oscuro

Il dono oscuro

Ci sono storie capaci di spalancarci davanti mondi inimmaginabili, come fa lo strepitoso diario di John M. Hull...

Diversi

Diversi

Gian Antonio Stella ricostruisce in questo saggio divulgativo le vicende di molte persone più o meno note, i loro...

Vicini a distanza

Vicini a distanza

Il primo giorno, quel benedetto 21 febbraio, ho subito scoperto che un abbraccio potesse essere pericoloso. Qui,...

Guarda, c’è Sam!

Guarda, c’è Sam!

Ripetete con me: «Adelia Antartico Imperatore e Papua, Adelia Antartico Imperatore e Papua». Fatto? Bene, siete...

Sqizo

Sqizo

La lingua che apprendiamo da piccoli è definita lingua madre perché spesso, anche se non sempre, è la madre a...

Years and Years

Years and Years

Da poco disponibile in Italia, la serie tv Years and Years (2019) è stata al centro dell’interesse di diversi critici...

Give Me Liberty

Give Me Liberty

Nato in Unione Sovietica, per inseguire il sogno di diventare regista Kirill Mikhanovsky si è trasferito negli Stati...

Uffa

Uffa

Sono uscita di casa. Sono contenta. Ma non tantissimo. Prima di tutto la scuola non è aperta. E questa cosa a me non...

Una piccola malga

Una piccola malga

Nel quadro della memoria l’immagine dominante è l’abito che indossavo. Non so perché, ma ogni volta che ripenso a quel...

E sono 150!

E sono 150!

Centocinquanta numeri di Ombre e Luci, tappa da segnare in un viaggio speriamo ancora lungo e ricco di incontri....

La quaresima con Don Marco (2020) – Podcast

La quaresima con Don Marco (2020) – Podcast

Don Marco, assistente spirituale internazionale di Fede e Luce, ci accompagnerà durante la Quaresima per creare un momento di condivisione e di comunione che possa rompere le barriere del coronavirus. E sentirci così #ViciniADistanza.

Mai da soli

Mai da soli

È stato uno degli ultimi grandi eventi cinematografici internazionali svoltisi prima delle restrizioni provocate dal...

Dialogo Aperto n. 162

Dialogo Aperto n. 150

Coinvolti, che bellezza! Chiamati nel dicembre scorso a testimoniare la realtà del gruppo di Fede e Luce presso la...

Dialogo Aperto n. 162

Dialogo Aperto n. 149

Michelavoro Cara redazione, vi scrive un’abbonata di vecchia data, che si è allontanata da voi per un po’ ma che ora...

Imperfetta

Imperfetta

Con Imperfetta Andrea Dorfman affronta con ironia, equilibrio e straordinaria gradevolezza il problema che ha sempre...

Vedersi in vetrina

Vedersi in vetrina

Essere liberi di scegliere un capo di abbigliamento, decidere se privilegiare la comodità o l’eleganza nella scelta di...

Jillian, la divina

Jillian, la divina

La prima volta l’ho vista nei corridoi della metropolitana di New York: bellissima, stilosissima, sfrecciava veloce...

Sfilate da sogno

Sfilate da sogno

Un gruppo di genitori di ragazzi con autismo a Roma si incontravano spesso in attesa alle terapie dei loro figli. Si...

Quel che l’abito fa

Quel che l’abito fa

Non sempre l’abito fa il monaco, ma di sicuro l’abito partecipa a costruire l’identità personale ed è un indiscusso...

Un altro sguardo

Un altro sguardo

La rivista Ombres et Lumière ha dedicato il dossier dell’ultimo numero del 2019 a "Cinema e disabilità". Dal 2017...

Come sono cambiato in questi anni

Mio cugino Paolo

La persona che vedo poco durante l’anno è il mio cugino Paolo, perché vive a Milano, io invece abito a Roma, ho la mia...

Vite straordinarie 2

Vite straordinarie 2

Esistenze che cambiano improvvisamente perchè – come inizia il racconto che apre Vite Straordiarie 2. Storie di uomini...

Articoli ultima modifica: 2022-10-07T08:21:54+00:00 da Redazione

Ogni mese inviamo una newsletter

Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.

Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.

Ti sei iscritto. Grazie e a presto... anzi alla prossima newsletter ;) Se ti va, quando la ricevi, facci sapere che ne pensi. Ci farebbe molto piacere.