Noi genitori che, sin dal nido, abbiamo cercato modalità, rapporti e persone che potessero aiutare i nostri figli a...

Tutti gli articoli di Monica Leggeri
«C’è un problema». E lo affrontiamo.
Ho conosciuto Anna Claudia Cartoni tanti anni fa. Era la sorella di un mio amico, Roberto, affetto da autismo che frequentava con me gli scout
Zia, lo sai che sei un po’ strana? – Recensione
Un racconto autobiografico, appassionato, scritto con l’occhio di chi sta “dall’altra parte” e guarda con ironia e...
E ci si sente un po’ soli
Noi genitori di ragazzi con disabilità mettiamo tutta la nostra energia per dare ai nostri figli una vita dignitosa e felice, ma è la vita sociale che ad un certo punto viene a mancare
Gli amici che non ti aspetti
E allora ecco che si scoprono, con sorpresa e anche piacere, tante persone, lontane da qualsiasi ambiente religioso, senza nessuna preparazione specifica, né medica né spirituale, ma con tanta capacità di accoglienza spontanea vera e affettuosa.
All’asilo nido tra apprendimento e integrazione scolastica
Sono madre di una bambina con disabilità e sono anche insegnante: sarà difficile, nella valutazione del problema, dividere i due ruoli
La redazione di Ombre e Luci

Giulia Galeotti

Cristina Tersigni

Matteo Cinti

La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.