Il diario di Carla Simons (Edizioni di Storia e Letteratura, 2023)

Chi siamo: la redazione
Giulia Galeotti
Tutti gli articoli di Giulia Galeotti
I fragili – Recensione
Pionieri della de-istituzionalizzazione (Castelvecchi, 2023)
Fuori fuoco – Recensione
Il romanzo di Chiara Carminati (Bompiani, 2023)
Ragazze fragili
Alicia Lopez Araújo racconta una parte della migrazione da Capo Verde
Felicemente seduta – Recensione
Con ironia, profondità e ricchezza di spunti, in un racconto che è anche autobiografico, Rebekah Taussig esce fuori dal tracciato
Nuvole a dondolo – Recensione
Una storia di Natale scritta da Luigi Dal Cin e illustrata da Serena Mabilia (Einaudi Ragazzi, 2022)
Quattro punti cardinali: i luoghi di «Ombre e Luci» tra i quartieri di Roma
Da Portuense a Prati fino a Valle Aurelia ripercorriamo la storia della rivista attraverso le varie sedi che la hanno “accolta”
Il grande cavallo blu – Recensione
La storia di Paolo e del suo amico Marco nel libro di Irène Cohen-Janca, illustrato da Maurizio A.C. Quarello (Orecchio acerbo, 2012)
Abbassa il cielo e scendi – Recensione
La storia lunga mezzo secolo di un fratello con schizofrenia nel romanzo di Giorgio Boatti (Mondadori, 2022)
La più bella nuotata della mia vita – Recensione
La potenza dell’amicizia nel libro di Anne Becker (Uovonero, 2022)
Alberta e la Rivoluzione
Quando Barbie in carrozzina scende dallo scaffale
Perché non lo portate a Lourdes? — Recensione
Il racconto personale di Lorenzo Amurri nel luogo sacro (Fandango, 2014)
La redazione di Ombre e Luci

Giulia Galeotti

Cristina Tersigni

Matteo Cinti

La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.