E poi, finalmente, il gran giorno!
Il momento più atteso da tutti noi amici di Fede e Luce: l’inizio del Campo!

Iniziative e progetti dedicati alle persone fragili e con disabilità di cui abbiamo avuto notizia e che abbiamo presentato nella rivista
E poi, finalmente, il gran giorno!
Il momento più atteso da tutti noi amici di Fede e Luce: l’inizio del Campo!
Il primo incontro con un cavallo di mio figlio Massimiliano [giovane romano con autismo] era stato da piccolo, con un...
«Belvanie una volta mi ha detto: “Se non puoi amarmi tu, non potrà farlo nessun altro”. Fu una doccia fredda:...
Nel villaggio di Kipengere, tra le foreste lussureggianti della regione di Njombe, nel sud della Tanzania, opera la...
Aiutaci a farci conoscere! Regala Ombre e Luci a soli 10€Il Natale è sempre stato un gran motivo di festa all’Alveare:...
Cari amici, l’11 settembre 2015 alle 16,30 circa, stavo alla residenza estiva del Presidente della Repubblica con...
Il cuore dello Shiatsu è come il puro affetto materno; la pressione delle mani fa scorrere le sorgenti della vita.
Abbiamo visitato la Comunità alloggio “La Cascina” di Villa d’Almè una mattina di fine agosto e siamo rimasti molto colpiti
Ecco alcune delle iniziative di genitori e persone di buona volontà di cui abbiamo avuto notizia e che abbiamo presentato nella rivista.
Un laboratorio di falegnameria che accoglie le persone disabili per una formazione professionale particolare
“Per essere da noi alle 14 dovrebbe saltare il pasto… venga un po‘ prima e mangi con noi, cuciniamo bene!” Che bella atmosfera alla Cooperativa Terra Gaia che, con la scusa della gastronomia e delle ristorazione, fa crescere il gusto e l’integrazione dei giovani disabili
Cosa è la C.A.A. Comunicazione aumentativa alternativa e come viene applicata nel Centro Benedetta D’Intino