Ultimi articoli
Progettare un nuovo numero
Un fumetto per raccontare dall’idea alla stampa di Ombre e Luci
Felicemente seduta – Recensione
Con ironia, profondità e ricchezza di spunti, in un racconto che è anche autobiografico, Rebekah Taussig esce fuori dal tracciato
Repubblica sorda – Recensione
Un’epica contemporanea in cui la sordità è rielaborata come valore aggiunto. È il nuovo modo di stare insieme di una minoranza politica che nonostante tutto sprigiona energia vitale.
Nuvole a dondolo – Recensione
Una storia di Natale scritta da Luigi Dal Cin e illustrata da Serena Mabilia (Einaudi Ragazzi, 2022)
Pino e Conny sposi
«Noi sappiamo che il matrimonio è un traguardo e non tutti possono arrivarci – ci dicono Conny e Pino – ma noi crediamo che con Dio tutto si supera e sapevamo di potercela fare.»
Pretese fuori mercato
In questo numero ripercorriamo i passi di «un progetto un po’ arduo, audace, ma che risponde a delle attese espresse o taciute di molte persone che vivono ancora in solitudine»
Impegnarsi e impegnarmi
L’elenco delle mie esperienze di lavoro continua a crescere ma non trova la soluzione sperata.
Al Loyola University Rome Center
Quando Alessandra Ruggieri mi ha telefonato che c’era questa occasione, di andare come Fede e Luce alla università americana io all’inizio ho pensato non posso, poi lei ha insistito e dopo il lavoro sono salito in macchina, con Claudio Moriggia, che è un poetry, e con...
Newsletter
Ricevi la newsletter di Ombre e Luci.
“Non ne sapevamo niente!”
L’estate, per i più, è sinonino di spensieratezza ma è purtroppo anche periodo in cui molte persone sperimentano la solitudine della non vacanza
ULTIMO NUMERO
N. 161
Quarant’anni di OL
Attraverso voci e disegni di chi c’era e c’è, ripercorriamo tempi e spazi di questo progetto editoriale per raggiungere, nelle intenzioni di Mariangela Bertolini che l’ha fondato, «amici sconosciuti, assetati di raccontare, ascoltare e condividere».
Sostienici!
Con soli
2€
al mese puoi sostenere la redazione e la stampa del giornale.
40 anni di Ombre e Luci
Nel 1983, usciva il primo numero di Ombre e Luci. Per festeggiare questo compleanno speciale abbiamo cominciato a digitalizzare tutti gli articoli, le foto, le testimonianze.
Ciao Cap!
Autismo
Noi Papà
Speciale Cinema e Disabilità
Sostieni Ombre e Luci
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Collabora con noi
Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.