Ultimi articoli
A sua immagine? – Recensione
Il denso saggio a cura di Alberto Fontana e Giovanni Merlo
«Ce l’abbiamo fatta!»
Ciclisti non vedenti da Papa Francesco
Bari scintillante
Da decenni esiste un parco attrezzato per ciclisti con disabilità
Fiera di me stessa ogni giorno
Sto facendo tante cose belle che mi piacciono e che mi divertono.
Il prof ha detto che mi vuole in classe
Ora che è finita l’estate ho tante cose da fare
Newsletter
Ricevi ogni mese la newsletter di Ombre e Luci.
«Grazie per questo figlio disabile»
Quante volte a noi genitori è scappata la preghiera: “Perché proprio a me, Signore, un figlio in difficoltà? – La lettera di una mamma
Un’Italia nascosta
Abbiamo urgente bisogno di sapere ascoltare per noi, per i nostri figli e nipoti, che esiste un’altra Italia, che non fa notizia, ma sana, partecipe e solidale
Perché esiste la disabilità? È Dio il responsabile del mio handicap?
Lo ha chiesto a Jean Vanier, Clelia, otto anni, colpita da una rara malattia. Ecco la risposta.
ULTIMO NUMERO
N. 160
Ruote nuove per occhi nuovi
Un focus speciale dedicato alle due ruote, siano esse di una bici, di un tandem o di una sedia a rotelle, hanno il potere di cambiare il mondo! Interviste, testimonianze e tutte le nostre solite rubriche.
Sostienici!
Con soli
2€
al mese puoi sostenere la redazione e la stampa del giornale.
35 anni di Ombre e Luci
Nel 1983, usciva il primo numero di Ombre e Luci. Per festeggiare questo compleanno speciale abbiamo cominciato a digitalizzare tutti gli articoli, le foto, le testimonianze.
Ciao Cap!
Autismo
Noi Papà
Speciale Cinema e Disabilità
Sostieni Ombre e Luci
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Collabora con noi
Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.