Da più di otto secoli Francesco d’Assisi ha toccato e ispirato il cuore di molti, uomini e donne. Una riflessione di Jean Vanier

Tutti gli articoli di Jean Vanier
Alzheimer: Sto diventando più umano
È una sofferenza insopportabile quando, per un incidente o per una grave malattia, un uomo non può più vivere come sposo ed essere un sostegno per la moglie o viceversa
In carcere
Quando vado in una prigione parlo spesso della storia delle persone della mia comunità perché so che, per certi versi, è anche la storia di quelli che in quel momento ho davanti: una storia di rifiuto, di insicurezza, di fallimenti e di dolore
Perché esiste la disabilità? È Dio il responsabile del mio handicap?
Lo ha chiesto a Jean Vanier, Clelia, otto anni, colpita da una rara malattia. Ecco la risposta.
Sessualità e disabilità: il meglio e il peggio
La persona con ritardo mentale conosce nella sua vita affettiva e sessuale gli stessi desideri e le stesse sofferenze di ogni altra persona. Jean Vanier, fondatore dell’Arca e autore del libro sull’argomento “Uomo e donna li fece”, analizza le contraddizioni profonde che sono in tutti noi.
Come si fa Fede e Luce: il lavoro in équipe
Non è facile far funzionare una comunità di Fede e Luce. Jean Vanier riassume qualche utile consiglio
Insieme verso una terra di unità
Jean Vanier parla dello spirito ecumenico in Fede e Luce
I deboli di pace
I deboli non chiamano forse i forti a divenire più umani, a trasformare la loro sete di potere e di riuscita orientandola verso la relazione, l’ascolto e la compassione?
Gennaio 2003, Trosly
Cari amici, all'inizio di quest'anno, il mio cuore è gonfio di gratitudine. Dio veglia con bontà e gratitudine...
Scuole di rapporti umani
Dal discorso con cui Jean Vanier ha presentato, insieme con l’arcivescovo Paul J. Cordes, presidente del Pontificio Consiglio “Cor Unum”, il messaggio del Papa per la Quaresima.
Per cercare la verità
La verità si nasconde in noi e nel nostro rapporto con l’altro, nelle nostre debolezze e nei nostri limiti — come il Verbo ha scelto di incarnarsi
La sofferenza
Quarto capitolo della “Lettera agli amici dell’Arca e di Fede e Luce” scritta da Jean Vanier
La redazione di Ombre e Luci

Giulia Galeotti

Cristina Tersigni

Matteo Cinti

La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.