L’invito del presidente Mattarella ha regalato una giornata indimenticabile ad alcune comunità romane di Fede e Luce

L’invito del presidente Mattarella ha regalato una giornata indimenticabile ad alcune comunità romane di Fede e Luce
In un messaggio giunto in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, sentii papa Francesco...
«Ma è meraviglioso, è la dimostrazione della grande capacità di Ombre e Luci di fare rete!». Angela è entusiasta, noi...
Quando il nostro coordinatore internazionale, Raul Izquierdo Garcia, al termine del suo discorso, ha salutato il Papa...
Tra i pochi italiani che parteciparono a quel primo pellegrinaggio a Lourdes nel 1971, oltre ad alcune famiglie legate...
Loïc è l’unico membro della famiglia Proffit ancora in vita. Oggi ha 65 anni e vive all’Arca a Trosly. I suoi...
Da circa tre anni ho scelto di vivere presso le Piccole sorelle dei poveri in una struttura alloggio per persone...
Antonietta, Egiziana e Silvia si sono messe al lavoro per aggiornarci sulle loro due comunità, le più “settentrionali”...
Tradizione vuole che ogni comunità dedichi una giornata all’anno a far conoscere Fede e Luce con attività o eventi...
«Ho pensato – racconta Eufemia – che ti devono bastonare veramente forte perché qualcuno si accorga di te. Non basta...
La barca di Fede e Luce vorrebbe salpare ma la particolare situazione provocata dal covid-19 frena il nostro...
Un tesoro da condividere Nel libro del Siracide si legge: «Un amico fedele è rifugio sicuro: chi lo trova, trova...
Provincia online Abbiamo vissuto un tempo strano, faticoso, inverosimile. Tutte le abitudini sono state modificate....
Marzo 2020: il trauma procede spedito, come pure i contagi da Covid-19, i bollettini dei telegiornali sono rossi. Ho...
La voglia di rivederci è stata tanta... Belle le videochiamate, belli i giochi su wazzup, belle tutte le iniziative...
Il primo giorno, quel benedetto 21 febbraio, ho subito scoperto che un abbraccio potesse essere pericoloso. Qui,...
«Due settimane fa (primi di aprile, ndr) ho chiamato la mia amica Valentina della comunità di Santa Silvia di Roma per...
«Fede e Luce è Chiesa!» Cosi ci diceva l’arcivescovo cipriota Mons. Youssef Antoine Soueif nella formazione degli...
A quasi cinquant’anni dalla nascita di Fede e Luce, una delle priorità del movimento è la “missionarietà”. Missionario...
Il diario di una comunità in cammino fra esperienze, racconti e testimonianze
Ultimo incontro nazionale Fedee Luce a Cattolica: le novità
Arivo a Cattolica per un incontro descritto come nazional-provinciale che in realtà rappresenta un grosso cambiamento per il movimento Fede e Luce
Dopo due anni Fede e Luce ha un nuovo coordinatore internazionale. Enza, la responsabile italiana, ci racconta come è andata
La parrocchia di San Giuseppe della Pace è stata la prima ad accogliere Fede e Luce a Milano, quasi trenta anni fa. Un legame con la comunità parrocchiale che non si è mai interrotto ma che ha vissuto negli anni come tutti i rapporti di lunga data momenti di alti e bassi
Si è svolto l’incontro di formazione nazionale “Fede & Luce e l’alchimia delle nostre vite”. Una partecipante ci racconta l’atmosfera di queste giornate.
Quali attività coinvolgono, bene e insieme, i ragazzi disabili, i loro genitori e qualche amico più o meno giovane e i numerosi bambini?
Corinne Chatain, segretaria generale del movimento Fede e Luce, ci racconta la sua esperienza al Consiglio Internazionale di Madrid
Il 18 ottobre 2002 Madre Annarella Pantanella, religiosa di Nazareth, è entrata nella Luce.
Nel settembre del 2003 si è svolta a Roma l’Assemblea Internazionale di Fede e Luce: un’occasione per fare il punto della situazione delle comunità nel mondo
Olga Gurevitch ci racconta com’è Fede e Luce nei paesi dell’ex Unione Sovietica: tante piccole fiaccole di unità e di amore
Fede e Luce conta oggi più di 1500 comunità in tutto il mondo. In questo articolo del 2003 raccontavamo la drammatica situazione di Africa
Dal 22 al 29 settembre 250 delegati dalle comunità Fede e Luce di tutto il mondo hanno partecipato all’incontro...
Fra le stelle che danno un po’ di luce al cielo buio del Natale di quest’anno, ecco alcune immagini di Comunità Fede e Luce del Medio Oriente.
Dopo tanti anni di «scuola Fede e Luce» ho deciso di partecipare ad un campeggio con i miei figli. E stata una...
Era il primo campeggio di Fede e Luce di Milano.Alcuni amici ci avevano preceduto e avevano sistemato la casa per...
MENU 71
Scendo dall’autobus a Maderno e arrivo alla grande, fresca villa, dove stanno quelli di Fede e Luce. Arrivo che è...
Che bella festa! 8 settembre 1989: oggi Giuseppe e Maria Neve si sposano.La chiesa di S. Agnese a Via Nomentana è...
In Ungheria Fede e Luce esce dalla clandestinità Voglio mettervi al corrente della situazione di Fede e Luce in...
L'idea di progettare un itinerario di catechesi per preparare questi ragazzi all’incontro con il Signore nel...
«Ho bisogno di te!» Testimonianza - Io e Fede e Luce INCONTRO A VARSAVIA Dal 24 al 30 luglio 88, si è tenuto a...