Quando il nostro coordinatore internazionale, Raul Izquierdo Garcia, al termine del suo discorso, ha salutato il Papa...

Chi siamo: Autori
Vito Giannulo
Tutti gli articoli di Vito Giannulo
Una piccola matita nelle sue mani
«Ho pensato – racconta Eufemia – che ti devono bastonare veramente forte perché qualcuno si accorga di te. Non basta...
Guarda, c’è Sam!
Ripetete con me: «Adelia Antartico Imperatore e Papua, Adelia Antartico Imperatore e Papua». Fatto? Bene, siete...
Alzheimer: Il grande amore di sua sorella Marta
Una sera Francesca uscì di casa e non tornò più. L’Alzheimer aveva scelto un giorno qualunque per manifestarsi, prendersi la mente di Francesca e non restituirla più
La lotta del padre-cittadino: per far vivere meglio i nostri figli disabili
Tutta la vita di Antonio è un tentativo di far stare meglio Anita. “Oggi per me il problema non è l’handicap di mia figlia perché quello l’ho accettato
Nel mare di Assisi
Inseguire i cuori come facciamo a Fede e Luce è bello e pericoloso perché non sapremo mai se dei 1300 pellegrini di Assisi sono di più i feriti o i guariti
Ma i posti sono pochi – Il centro di riabilitazione “La Nostra Famiglia”
“Il bene fatto per bene, era lo motto del nostro fondatore, don Luigi Monza e allora abbiamo il dovere di dare qualcosa in più, non solo ai corpi, ma anche ai cuori”.
Dario, sei anni ci parla – I bambini, che capiscono di Fede e Luce?
Dario si stringe nelle spalle come fa quando vuole dire sì senza mostrare troppo entusiasmo e nascondere un po’ di paura. È pronto? Via.
Nessuna pietà – Che immagine trasmettono dell’handicap i mezzi di comunicazione di massa?
Se lo è chiesto l’Istituto di ricerche economiche e sociali del Friuli-Venezia Giulia, che ha svolto uno studio con l’aiuto di quattro consorzi di cooperative sociali sparsi in tutta Italia
La redazione di Ombre e Luci

Giulia Galeotti

Cristina Tersigni

Matteo Cinti

La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.