A luglio sono stato con gli amici
della scuola in Trentino in tandem.
C’era Angelo che è
il mio professore di Motoria
e a me è molto simpatico.
E è venuta anche la mamma,
ma il tandem lo guida Angelo
perché la mamma è troppo bassa
e se io sono seduto davanti
poi lei non vede la strada
perché io sono alto.
Siamo partiti col pullman
e tutte le bici
erano dietro in un carrello
attaccato dietro al pullman.
Tutti i giorni andavamo in bici sulle piste cicabili
e ogni sera dormivamo in un posto diverso
col sacco a pelo e il materassino.
Abbiamo dormito anche all’aperto sotto le stelle
io prima non volevo perché avevo paura
ma poi è stato bello!
Una volta abbiamo fatto una discesa lunghissima
e siamo andati veloci!
Mi piace quando andiamo veloci.
Un giorno abbiamo preso il treno con la bici
e siamo andati a fare rafting.
Era la prima volta che facevo rafting:
è stata un’avventura e quando sono arrivato
con il nostro gommone
mi hanno applaudito tutti perché ero stato coraggioso.
Un giorno ha piovuto tanto
e ci siamo bagnati tutti i vestiti!
Mi sono stancato quella settimana
ma anche divertito tanto!
Questo articolo è tratto da
Ombre e Luci n. 160, 2022
SOMMARIO
Editoriale
Declinazioni di speranza di Cristina Tersigni
Focus: Per pedalare tutti
Otto giorni per vent’anni di Cristina Tersigni
Tandem in Trentino di Andrea Posa
Invertire gli addendi di Cristina Tersigni
Bari scintillante di Cristina Tersigni
«Ce l’abbiamo fatta!» di Giampaolo Mattei
Intervista
Alberta e la Rivoluzione di Giulia Galeotti
Testimonianza
Alla ricerca dell’altro da me di Giulia Cirillo
Dall'archivio
Avete mai provato... di Mariangela Bertolini
Associazioni
Il piacere del contatto di Enrica Riera
Spettacoli
Il mondo come lo vediamo noi di Matteo Cinti
Fede e Luce
Campi di giochi
Dialogo aperto
Libri
A sua immagine? a cura di Alberto Fontana e Giovanni Merlo
La più bella nuotata della mia vita di Anne Becker
Abbassa il cielo e scendi di Giorgio Boatti
Il grande cavallo blu di Irène Cohen-Janca e Maurizio A.C. Quarello
Diari
Fiera di me stessa di Benedetta Mattei
E.T. alla Bicoca di Giovanni Grossi
La newsletter
Ogni mese inviamo una newsletter
Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.
Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.