Il romanzo di Tommaso Avati con protagoniste tre donne attraverso il Novecento (Neri Pozza, 2022)

Chi siamo: la redazione
Giulia Galeotti
Tutti gli articoli di Giulia Galeotti
A chi fa paura l’assenso informato?
La decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo sul cortometraggio Dear Future Mom fa molto riflettere
Giuditta e l’orecchio del diavolo — Recensione
La storia di una bambina cieca negli anni bui della Seconda guerra mondiale (Giunti, 2022)
Sono Vincent e non ho paura – Recensione
Dicono i dati che il bullismo stia crescendo in modo esponenziale nei corridoi delle scuole italiane, minando alla...
Per sempre, altrove – Recensione
La devastazione prodotta dalla malattia mentale, il terremoto causato dalla migrazione in chi parte e in chi resta: le...
Non siete stati ancora sconfitti – Recensione
Lettere da dissidenti incarcerati: ai nomi di Antonio Gramsci, Rosa Luxenburg, Nelson Mandela, Dorothy Day, Wole...
La cura dell’amore – Recensione
Siamo tutti figli. È questo il denominatore che accomuna (nel bene o purtroppo nel male) da sempre il genere umano,...
Messe le basi, è tempo di ricostruire
«Ma è meraviglioso, è la dimostrazione della grande capacità di Ombre e Luci di fare rete!». Angela è entusiasta, noi...
Speranza – Recensione
È uno scrigno, un genio vero, una di quelle persone che nel tempo impari ad apprezzare sempre un tantino in più. Si...
Noi due siamo uno – Recensione
Ha fatto un gran lavoro Matteo Spicuglia, ricostruendo in Noi due siamo uno la storia di Andrea Soldi,...
Se Martini aveva detto (quasi) tutto
«Il mondo della disabilità». Così si intitola la parte terza del nuovo volume, il sesto, dell’opera omnia di Carlo...
Il caso Potenzoni di Federica Sciarelli – Recensione
Dolore, rabbia, angoscia ma anche un po’ di calore. Sono diversi i sentimenti che provoca la lettura de Il caso...
La redazione di Ombre e Luci

Giulia Galeotti

Cristina Tersigni

Matteo Cinti

La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.