«Per tutto il tragitto verso casa siamo rimasti in silenzio. (…) Abbiamo pedalato e basta, uno accanto all’altra. “A presto” mi ha salutato Flo arrivati davanti a casa. E io: “A domani”. Tutto qui. Eppure, non so perché, mi ha fatto stare benissimo». È tutta qui, la potenza dell’amicizia. Quella che ti fa sentire accettato, che rompe il muro della solitudine, che ti scalda nella quotidianità gelida e ventosa, trasformando un tornado devastante in una brezza leggera, le giornate a scuola da incubo in avventura. È la costruzione dell’amicizia tra Jan, campione di nuoto ma segretamente dislessico, e la compagna di classe Flo, maga della matematica con una madre lontana, il fulcro di questo romanzo. Sono diversi i temi affrontati da Anne Becker: il cambio di città, il bullismo, la complessità dei rapporti familiari, la difficoltà di chiedere aiuto, quella di dare un nome ai sentimenti. E la sorprendente capacità dei grafici di svolgere funzioni inimmaginabili.

La più bella nuotata della mia vita
Autore: Anne Becker
Traduzione: Claudia Valentini
Editore: Uovonero
Pagine: 216
Prezzo: 15€
ISBN: 9791280104229
Questo articolo è tratto da
Ombre e Luci n. 160, 2022
SOMMARIO
Editoriale
Declinazioni di speranza di Cristina Tersigni
Focus: Per pedalare tutti
Otto giorni per vent’anni di Cristina Tersigni
Tandem in Trentino di Andrea Posa
Invertire gli addendi di Cristina Tersigni
Bari scintillante di Cristina Tersigni
«Ce l’abbiamo fatta!» di Giampaolo Mattei
Intervista
Alberta e la Rivoluzione di Giulia Galeotti
Testimonianza
Alla ricerca dell’altro da me di Giulia Cirillo
Dall'archivio
Avete mai provato... di Mariangela Bertolini
Associazioni
Il piacere del contatto di Enrica Riera
Spettacoli
Il mondo come lo vediamo noi di Matteo Cinti
Fede e Luce
Campi di giochi
Dialogo aperto
Libri
A sua immagine? a cura di Alberto Fontana e Giovanni Merlo
La più bella nuotata della mia vita di Anne Becker
Abbassa il cielo e scendi di Giorgio Boatti
Il grande cavallo blu di Irène Cohen-Janca e Maurizio A.C. Quarello
Diari
Fiera di me stessa di Benedetta Mattei
E.T. alla Bicoca di Giovanni Grossi
La newsletter
Ogni mese inviamo una newsletter
Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.
Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.