Vi proponiamo alcuni giochi e passatempi non troppo complicati per un’attività diversa dal solito. Buon divertimento

Per le persone con disabilità e le loro famiglie, il tempo libero è un balsamo o una minaccia? Ombre e Luci da circa quarant’anni racconta la vita delle persone con handicap e delle loro famiglie ascoltando, accompagnando e proponendo percorsi di speranza. Perché anche il tempo libero – nell’immensa varietà di situazioni e bisogni – possa diventare occasione di crescita e incontro.
Vi proponiamo alcuni giochi e passatempi non troppo complicati per un’attività diversa dal solito. Buon divertimento
Nella newsletter di aprile vi avevamo invitato a condividere con noi le immagini di questa primavera, in segno di...
Noi genitori che, sin dal nido, abbiamo cercato modalità, rapporti e persone che potessero aiutare i nostri figli a...
La voglia di rivederci è stata tanta... Belle le videochiamate, belli i giochi su wazzup, belle tutte le iniziative...
Ipanzerotti sono una prelibatezza pugliese. Grandi o piccini, sono ottimi a un campo estivo come attività comunitaria:...
Da settembre sono iscritta a un corso di design del gioiello e oreficeria a Firenze. In questo periodo di lezioni...
https://youtu.be/UOQg-xLx85M Federico è un ragazzo della comunità Fede e Luce di San Gregorio (Roma). È anche un asso...
Il Comune di Crotone intende avviare, per la prossima estate, un progetto sperimentale di assistenza ai...
Le feste di natale sono finite, io devo ricominciare a lavorare purtroppo, perché sono stato...
L’amicizia vera, come del resto l’amore, non si può imporre, né si può fingere e nasce dalla simpatia, da una certa...
Luglio 2011, pellegrinaggio Loreto Avevo solo 7 anni, Stefano già lo conoscevo e, per distinguerlo da mio...
Ancora mi ricordo la prima volta che ti ho incontrato ad un campo di Fede e Luce, uno dei primi fatti a...
La cosa di cui abbiamo tutti bisogno è l’amicizia. Vivere con degli amici, con persone felici di...
Abbiamo provato questa attività alla fine dell’estate, utilizzando le verdure, gli aromi e i profumi della bella stagione, e visto il risultato, lo rifaremo sul finir dell’estate
La “pizzata” è sempre un simpatico momento d’incontro, per ritrovarci, darci notizie, abboffarci e semplicemente stare un po’ insieme al calore di un’amicizia ormai più che decennale
Con la comunità di S. Giuseppe della Pace siamo andati a visitare la Cappella degli Scrovegni: che meraviglia!
Anche restando in città si possono organizzare piccole gite di gruppo e attività che, organizzate con alcuni criteri, possono rivelarsi splendide esperienze da ripetere
Il 25 marzo 2002 si è tenuto a Milano al Teatro Smeraldo l’evento teatrale interamente allestito, recitato, cantato e ballata da portatori di disagio psichico, psicofisico e sociale
Ballare ci piace. Alcuni sono timidi, seri, a volte un po’ complessati e pensano di non amare la danza; ma si tratta di scoprire, far venire a galla questo antico desiderio.
La storia di Miloud Oukili, artista di strada franco-algerino che ha portato nei sotterranei urbani la sua arte, per portare un sorriso ai bambini orfani e abbandonati di Bucarest
Avete fame? Questo il posto per voi: un accogliente ristorante-pizzeria che coniuga l’amore per la cucina di qualità con l’inclusione sociale e lavorativa
Indecisi sui regali da fare quest’anno? Huberta ha un consiglio da darvi. È buono, fa bene e ci rende tutti più ricchi… seguitelo
La Scuola di vela Mal di mare ha invitato un gruppo di ragazzi portatori di handicap mentale a realizzare un’esperienza residenziale di vela nella sua i struttura a Pescia Marina
Un gruppo di ragazzi organizza un’uscita domenicale: non vanno al cinema o a passeggio e nemmeno partono per una scampagnata
Dedicato ai non vedenti e agli ipovedenti, un’ottimo progetto per accedere ad un vastissimo archivio di opere letterarie e non solo
È possibile raccontare una storia con una sequenza di fotografie e poche righe di spiegazione?I ragazzi del...
Per esempio Leggendo le riflessioni di Jean Vanier su questa particolare maturità ci rendiamo conto che, per come li...
Stiamo parlando di come è sbagliato mangiare troppo e con voracità, ma adesso diciamo anche che è belìo e importante...
22 Divertenti giochi di società per tutte le età: scopri le attività per animare ogni occasione
Ecco una prima lista di giochi (qui la seconda). Mandateci le vostre osservazioni e anche altri giochi che ritenete...
«Quando sono in piscina vivo l’unico momento in cui mi sento veramente libero, perché posso muovermi senza l’aiuto di...
Nell’estate del 1977 eravamo in Irlanda in vacanza con la nonna e i nostri tre figli. Sally la nostra figlia Down,...