La cura in Casa Famiglia

La cura in Casa Famiglia
Curare con le immagini al Film Festival della Salute Mentale di Roma
A Lamezia Terme la Comunità Progetto Sud
Vivere la maternità con una disabilità è possibile e in occasione di questo 8 marzo 2023, viene ufficialmente lanciata l’associazione “Disabilità, indipendenza, maternità – Disabilmentemamme”
Al Museo tattile Omero di Ancona
Ciclisti non vedenti da Papa Francesco
Da decenni esiste un parco attrezzato per ciclisti con disabilità
Due padri, due figli e il tandem che abbraccia
L’Arche di Bologna in tandem fino a Roma, lungo la via Francigena
Le opere sono esposte presso l’Aula Magna dell’Università Roma Tre fino al 16 dicembre
Storia dell’Albergo Etico di Asti e di come gira il mondo
Il progetto TikiTaka equiliberi di essere parte da lontano. E con esso il mio coinvolgimento in un modello di lavoro...
«C'è una compagnia che fa bene a tutti, anche a chi per sue caratteristiche tende all’isolamento. Il contesto...
«Era nel mondo degli odori che Flush passava la gran parte della vita. L’amore era soprattutto odore, la forma e il...
È una storia d’amore per il calcio, inteso quale momento di socialità e aggregazione, ma anche di solidarietà e unione...
«Era il 2015, allora di notte conducevo i tram dell’Atm, l’azienda di trasporti di Milano, e di giorno, essendo...
«Belvanie una volta mi ha detto: “Se non puoi amarmi tu, non potrà farlo nessun altro”. Fu una doccia fredda:...
Secondo la Costituzione italiana i diritti e i doveri non conoscono diversità di sesso, religione, appartenenza...
C'è una biblioteca a Bologna che è la più fornita d’Italia sui temi della disabilità e che ha sede nel rione...
Nelle campagne della Tuscia viterbese sorge un’azienda agricola familiare che da quattro generazioni tiene testa allo...
A Latina l’associazione L’Oltre Tango, una scuola di ballo per persone con disabilità cognitiva, fisica, motoria e neurodegenerativa.
Nasce nel solco della tradizione, e ne incarna lo spirito, della Consulta per le Persone in Difficoltà, che da 33 anni...
Nel 1979 vivevamo a Milano nel rione della parrocchia San Giuseppe della Pace. La famiglia a quell’epoca era composta...
Noi genitori che, sin dal nido, abbiamo cercato modalità, rapporti e persone che potessero aiutare i nostri figli a...
Una delle caratteristiche che appesantisce vistosamente la condizione di disabilità di una persona è la ridotta...
Questa è la storia di don Giacomo Panizza, prete operaio oggi settantatreenne che nel 1976 decide di lasciare la...
Un gruppo di genitori di ragazzi con autismo a Roma si incontravano spesso in attesa alle terapie dei loro figli. Si...
La difesa della vita, a Casa Betania, non è astrazione dogmatica, ma pratica faticosa, punteggiata di paure e sofferenze, eppure ricca d’amore e di lampi di “perfetta letizia”.
Sono andata a vedere le gare ippiche e di atletica in occasione della manifestazione Special Olimpics organizzata a Tor di Quinto
Dare l’opportunità, a bambini ed adulti con disabilità intellettive, di allenarsi e gareggiare in una varietà di sport olimpici durante tutto il corso dell’anno
Un’iniziativa di formazione professionale, interessante e nuova, rivolta ad alcune categorie di portatori di handicap intellettivo. Ce ne parla il promotore di questa esperienza, Luigi Maria Loy
A Besancon in Francia, l’Associazione “Invitati alla Festa” ha creato un luogo che è insieme di vita, di attività e di sostegno per malati psichiatrici.
Una casa per future madri in difficoltà la cui finalità è “il servizio e la difesa della vita, la formazione ai valori della fraternità, solidarietà, e il superamento di ogni discriminazione di razza e di religione