A Lamezia Terme la Comunità Progetto Sud

Chi siamo: Autori
Enrica Riera
Tutti gli articoli di Enrica Riera
Il piacere del contatto
Al Museo tattile Omero di Ancona
Lotta per l’inclusione – Recensione
Un libro per far luce su tutti quei movimenti che, nel nostro Paese a partire dal 1968, rivendicano diritti...
Tifosi dell’accessibilità
È una storia d’amore per il calcio, inteso quale momento di socialità e aggregazione, ma anche di solidarietà e unione...
Quel che si guarda ma non si vede
Diego (Stefano Accorsi) viene convocato da Paris (Thomas Trabacchi), responsabile del centro diurno che accoglie...
Ragazza Aspy di Agnese Spotorno – Recensione
Un’adolescente dialoga con la sua ombra. Dapprima non la sopporta, ma poi, col tempo, impara a conviverci e a...
La mela è solo rimandata!
Non si arrendono e continuano ad allenarsi i fratelli Dario e Franco Leo, di cui oggi si racconta la storia pure...
Quarantadue chilometri tra Bellizzi e New York
Staten Island, Brooklyn, Queens, Manhattan, Bronx: sono cinque i distretti di New York da dover attraversare per...
Il magazine di chi scrive con gli occhi
C'è un film del 2007 diretto da Julian Schnabel che s’intitola Lo scafandro e la farfalla e si basa sull’omonimo libro...
Chi mettere al centro dell’obiettivo?
«Posso sentire le parti della macchina e capire i problemi dei motori solo ascoltando i loro suoni. Questo mi aiuta a...
Perché di Katherine e Nerissa non ci sono tracce?
Per il bene del trono, a 22 e 15 anni le sorelle Bowes-Lyon vengono rinchiuse in ospedale psichiatrico perché nello spettro autistico
Niccolò tra coloro che hanno fatto la storia
Fa caldo, ma Jorit Ciro Cerullo, conosciuto più semplicemente come Jorit, continua a lavorare imperterrito....
La redazione di Ombre e Luci

Giulia Galeotti

Cristina Tersigni

Matteo Cinti

La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.