Un’adolescente dialoga con la sua ombra. Dapprima non la sopporta, ma poi, col tempo, impara a conviverci e a recepire, grazie a essa, che «nessuno di noi è uguale a un altro» e che ognuno è unico a modo suo. È questo il libro che Agnese Spotorno ha scritto per...
Efrem Sardella vive a Monopoli, in provincia di Bari, da quando è nato, 45 anni fa. Sin da bambino, ama la musica. La madre, organista e direttrice di coro, gliel’ha fatta conoscere da subito. Coccolato dalle amate zie, Efrem è cresciuto fra casa e parrocchia. È uomo...
Pino e il fratello Rino nascono a Trieste nella casa del silenzio: mamma e papà sono sordomuti. È una casa poverissima, ma i bambini vi crescono felici. Finché una zia estranea ma benintenzionata si mette in mezzo: tolti ai genitori, i bambini finiscono in collegio. E...
Ho 16 anni, una rara sindrome genetica, una montagna di riccioli castani e un paio di occhi dolcissimi. Non uso il linguaggio verbale, la scienza mi qualifica come minore disabile gravissimo, ma ho un’immensa capacità di amare e di sorridere agli altri. Il covid ha...
Staten Island, Brooklyn, Queens, Manhattan, Bronx: sono cinque i distretti di New York da dover attraversare per vincere la maratona più partecipata al mondo, tra le corse maggiormente importanti degli Stati Uniti. È questo il sogno dei due fratelli Leo che ogni...
Arrivò nelle sale l’11 settembre 2002, il film ideato appositamente per commemorare la data fatidica di un anno prima, 11 settembre 2001: composto da 11 cortometraggi della durata di 11 minuti 9 secondi e un fotogramma, per i quali ogni regista selezionato potè...
Un fornaio entra dal barbiere e vede un nuovo assunto tra i collaboratori: si chiama Paul e ha la sindrome di Down. Il fornaio fa un mezzo sorriso soddisfatto ma non immagina che il ragazzo sia lì proprio grazie a lui. È la scena finale di una pubblicità per la...
Non hanno avuto dubbi i genitori di Silvia a scommettere sul bene che la figlia avrebbe potuto ottenere chiedendo di rivedere la sua categoria di inabilità al lavoro data dalla certificazione di invalidità al 100%. Qualche dubbio in più, hanno ammesso, lo hanno avuto...
Ciao! Mi chiamo Silvia, ho 29 anni, abito a Locate Triulzi, ma da quasi tre anni vivo alla Casa Comune nel quartiere Isola di Milano insieme ad altre ragazze per l’esperienza del “dopo di noi”, ho due fratelli e due nipotini. Lavoro già da un po’ al McDonald’s in un...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti