Ted ha una famiglia affettuosa ma non ha amici: come dice lui stesso, ha un cervello con un «sistema operativo» differente. Si intuiscono in lui i tratti della sindrome di Asperger, mai nominata, con le sue difficoltà a interpretare i comportamenti sociali; eppure, è proprio grazie a queste difficoltà e capacità che Ted, insieme a sua sorella Kat – con la quale non va tanto d’accordo e quindi «non compresa nella categoria amici» – troverà il modo di risolvere il mistero della scomparsa di suo cugino Salim. Fratello e sorella ne usciranno con una rinnovata conoscenza reciproca che li renderà più legati e forti. Il noto e avvincente romanzo per ragazzi di Siobhan Dowd, prematuramente scomparsa nel 2007, si conferma una lettura assolutamente consigliata dai 12 anni in su per l’approccio semplice ed efficace con cui affronta il tema della diversità legato alla disabilità e all’etnia. Vincitore del Premio Andersen del 2012, è disponibile anche in un audiolibro (Emons-Uovonero) letto da Pietro Sermonti.

Il mistero del London Eye
Autore: Siobhan Dowd
Editore: Uovonero
Pubblicato: Pagine: 256
Prezzo: 14€
ISBN: 978-8896918098
Questo articolo è tratto da
Ombre e Luci n. 156, 2021
SOMMARIO
Editoriale
Stupiti e grati di Cristina Tersigni
Focus: Alle radici di cinquant'anni di storia
Come non perdere quanto abbiamo vissuto? di Marie-Hélène Mathieu
Jerome Lejeune di Cristina Tersigni
Loïc che oggi continua a benedirci di Angela Grassi
Le caramelle e la forza di suor Ida Maria Ferri di Cristina Tersigni
Ci siamo svegliati di Enzo Ferrazzoli
È nato qualcosa che nessuno aveva previsto di Vito Giannulo
Intervista
Poco a sud dell'Equatore di Cristina Tersigni
Testimonianza
Le donne e gli uomini della seconda fila di Giovanni Intini
Associazioni
Dai tram notturni alle luci del palco di Silvia Camisasca
Spettacoli
Quel che non si guarda ma non si vede di Enrica Riera
Libri
Noi due siamo uno di Matteo Spicuglia
Speranza di Gianni Rodari
Basaglia, il dottore dei matti di Andrea Laprovitera e Armando Miron Polacco
Il mistero del London Eye di Siobhan Dowd
Diari
Stavolta ho tifato per la Primavera dell'Empoli di Benedetta Mattei
L'oro che sta per terra di Giovanni Grossi
La newsletter
Ogni mese inviamo una newsletter
Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.
Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.