È uno scrigno, un genio vero, una di quelle persone che nel tempo impari ad apprezzare sempre un tantino in più. Si chiama Gianni Rodari, e le storie, le filastrocche, le parole, le illuminazioni, le intuizioni che ci ha lasciato sono nutrimento vero per piccini e per adulti. In occasione del duplice anniversario tondo della nascita e della morte (Rodari nacque nel 1920 e morì, a soli 59 anni, nel 1980), sono state veramente tante le iniziative editoriali volte a ricordare questo poeta della fantasia, dell’immaginazione, del rispetto e della pace. Ricordiamo qui Speranza, un albo illustrato per piccoli lettori che, con il vivace accompagnamento di Francesca Ballarini, riproduce una delle poesie contenute in Filastrocche in cielo e in terra del 1960. Al centro c’è una botteguccia che vende a buonissimo mercato una delle cose più preziose che esistano: la speranza. Leggiamola e rileggiamola, specie nei momenti davvero difficili, quelli in cui anche la più timida e fragile delle fiammelle sembra spenta per sempre.

Speranza - libro di Gianni Rodari

Speranza

Autore: Gianni Rodari e Francesca Ballarini (illustratrice)
Editore: Emme Edizioni
Pubblicato: 25 marzo 2021Pagine: 32
Prezzo: 14,90€
ISBN: 978-8829601035

Questo articolo è tratto da
Ombre e Luci n. 156, 2021

Copertina_OeL_156_2021

SOMMARIO

Editoriale
Stupiti e grati di Cristina Tersigni

Focus: Alle radici di cinquant'anni di storia
Come non perdere quanto abbiamo vissuto? di Marie-Hélène Mathieu
Jerome Lejeune di Cristina Tersigni
Loïc che oggi continua a benedirci di Angela Grassi
Le caramelle e la forza di suor Ida Maria Ferri di Cristina Tersigni
Ci siamo svegliati di Enzo Ferrazzoli
È nato qualcosa che nessuno aveva previsto di Vito Giannulo

Intervista
Poco a sud dell'Equatore di Cristina Tersigni

Testimonianza
Le donne e gli uomini della seconda fila di Giovanni Intini

Associazioni
Dai tram notturni alle luci del palco di Silvia Camisasca

Spettacoli
Quel che non si guarda ma non si vede di Enrica Riera

Dialogo aperto

Libri
Noi due siamo uno di Matteo Spicuglia
Speranza di Gianni Rodari
Basaglia, il dottore dei matti di Andrea Laprovitera e Armando Miron Polacco
Il mistero del London Eye di Siobhan Dowd

Diari
Stavolta ho tifato per la Primavera dell'Empoli di Benedetta Mattei
L'oro che sta per terra di Giovanni Grossi

La newsletter

Ogni mese inviamo una newsletter
Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.
Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.

Speranza – Recensione ultima modifica: 2022-02-18T17:08:21+00:00 da Giulia Galeotti

Ogni mese inviamo una newsletter

Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.

Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.

Ti sei iscritto. Grazie e a presto... anzi alla prossima newsletter ;) Se ti va, quando la ricevi, facci sapere che ne pensi. Ci farebbe molto piacere.