A dicembre 2021 ha visto la luce questo piccolo e agile vademecum che punta a far conoscere i resti archeologici disseminati nella periferia Est di Roma, un patrimonio storico spesso sottovalutato se non proprio sconosciuto anche agli stessi abitanti. A realizzarlo i ragazzi del Centro Diurno «La Fabbrica dei Sogni» (zona Torre Maura) con l’aiuto degli operatori dei laboratori di archeologia, fotografia e informatica. Molto efficace l’idea di scegliere la linea della Metro C come direttrice del racconto: a ogni fermata è dedicato un capitolo corredato da schede dei reperti e mappa per raggiungerli. Oltre alle agili informazioni storiche, colpiscono i commenti degli autori che, in maniera spesso schietta e spiazzante, offrono un punto di vista originale sui frammenti di storia. Una piccola guida, insomma, che è anche un invito ad andare a scoprire questa Roma sconosciuta in un viaggio, iniziato più di 2000 anni fa, che arriva fino al secondo dopoguerra fra sepolcri, ponti, torri, cisterne e catacombe.

ArcheoCasilina
Autore: AA.VV.
Editore: Universitalia
Pubblicato: Pagine: 120
Prezzo: 10€
ISBN: 8832935244
Questo articolo è tratto da
Ombre e Luci n. 157, 2021
SOMMARIO
Editoriale
Grido di pace di Cristina Tersigni
Focus: Mai per caso
Quel riserbo che ha conquistato mio figlio di Nicla Bettazzi
Il mio Pato, che si fa sempre trovare di Simona Greco
Da quell’armadio di Giovanni Iannò
L’arte di rialzarsi di Laura Coccia
Chiediamo a Zampetta e Romeo di Nadia Pastori
Mirtilla e il capitano di Serena Sillitto
Intervista
Messe le basi, è tempo di ricostruire di Giulia Galeotti
Viale di Valle Aurelia di Rita Massi
Testimonianza
Fanny, che vede un futuro per se stessa di Melanie Castellani
Associazioni
Tutti portano, tutti ricevono di Cristina Tersigni
Spettacoli
E se essere sordi fosse un superpotere? di Matteo Cinti
Archivio
Maria e i delfini di Nicole Shulthes
Libri
Lotta per l'inclusione di Enrichetta Alimena
30 giorni per capire l'autismo di Mélanie Babe, Marine Baroukh e Charline Dunan
ArcheoCasilina di AA.VV.
La cura dell'amore di Eva Feder Kittay
Diari
La cosa più bellissima di Benedetta Mattei
Parlo di quello che so di Giovanni Grossi
La newsletter
Ogni mese inviamo una newsletter
Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.
Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.