L’amore fa fare cose meravigliose, è vero io il primo giorno ho dormito tanto, poi quando ho capito di essere in vacanza, mi sono sdraiato e ho aspettato l’ora di svegliarmi di Alessandro. Ho bevuto il caffelatte e la torta fatta da Katia, sono stato in piscina anche se non mi andava e mi asciugavo al sole quando sono stato attorniato dal gatto e dal cane. Verso l’una ho mangiato insieme a chi c’era del campo, non eravamo molti. Il rimpianto che non c’erano le ragazze c’è. Ma poi ho vissuto bene tutti i giorni; sono stato alle terme sdraiato, sono andato a cavallo, è stata la cosa migliore che ho fatto. C’era Federico e Pietro e anche Bigari che camminava con la tavoletta in piscina. Io ho parlato poco, forse ho preso un colpo di freddo. Ogni tanto sentivamo la musica, è mancato quel qualcosa di diverso. Ho seguito la storia di E.T.: quando si è ubriacato e il bambino era ubriaco a scuola, è l’empatia. Il film un po’ lo conoscevo. Mentre giravano gli elicotteri anche sopra di noi, ho pensato qui ci stanno a cercare. La scena più bella è quella con le biciclette, e telefono casa, nel momento dei diplomi. Ho fatto gli gnocchi, quando c’era una signorina che controllava le varie fasi, la pallina e il serpentello e il taglio. Ho mangiato la pizza rossa con il condimento fatto da noi. È stata una sorpresa quando ho visto Costanza che tornava, così come Anna Maria e Stefano con Daniele. In finale sono stato bene, a me piace stare lì perché ritrovo il paesaggio che avevo lasciato tanti anni fa. La morale di E.T. è che prima o poi lo riportano via; il personaggio non mi entusiasma più di tanto, forse perché ero piccolo quando lo vedevo. Io sono stato bene, ognuno era composto anche se c’è chi urla e chi sta zitto io ho vissuto bene. Quasi mi dispiace che sia finito.

Questo articolo è tratto da
Ombre e Luci n. 160, 2022

Copertina_OeL_160_2022

 

SOMMARIO

Editoriale
Declinazioni di speranza di Cristina Tersigni

Focus: Per pedalare tutti
Otto giorni per vent’anni di Cristina Tersigni
Tandem in Trentino di Andrea Posa
Invertire gli addendi di Cristina Tersigni
Bari scintillante di Cristina Tersigni
«Ce l’abbiamo fatta!» di Giampaolo Mattei

Intervista
Alberta e la Rivoluzione di Giulia Galeotti

Testimonianza
Alla ricerca dell’altro da me di Giulia Cirillo

Dall'archivio
Avete mai provato... di Mariangela Bertolini

Associazioni
Il piacere del contatto di Enrica Riera

Spettacoli
Il mondo come lo vediamo noi
di Matteo Cinti

Fede e Luce
Campi di giochi

Dialogo aperto

Libri
A sua immagine? a cura di Alberto Fontana e Giovanni Merlo
La più bella nuotata della mia vita di Anne Becker
Abbassa il cielo e scendi di Giorgio Boatti
Il grande cavallo blu di Irène Cohen-Janca e Maurizio A.C. Quarello

Diari
Fiera di me stessa di Benedetta Mattei
E.T. alla Bicoca di Giovanni Grossi

La newsletter

Ogni mese inviamo una newsletter
Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.
Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.

E.T. alla Bicoca ultima modifica: 2023-02-15T11:07:32+00:00 da Giovanni Grossi

Ogni mese inviamo una newsletter

Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.

Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.

Ti sei iscritto. Grazie e a presto... anzi alla prossima newsletter ;) Se ti va, quando la ricevi, facci sapere che ne pensi. Ci farebbe molto piacere.