A me Gianciotto Malatesta sta un bel po’ antipatico. Io però di questa storia dei cognati Paolo e Francesca non ho capito proprio un bel niente. Solo che sono tutti morti. La professoressa mi fa studiare la Divina Commedia di Dante Alighieri che viveva pure a Firenze come i miei zii Irene e Giuseppe. La Divina Commedia è divisa in tre parti che sono Inferno, Purgatorio e Paradiso. Ci sta pure Caronte. E Minosse. Io non so chi sono. Lo so ma non ho capito.
Però mi fa tanto ridere dire Gianciotto Malatesta. E quando lo dico ridono tutti. Un nome stranissimo. Mi sono invece divertita tantissimo e sono stata pure molto brava quando abbiamo visitato la basilica di Santa Maria in Trastevere. Mi sembrava di fare una gita, finalmente. Per prima cosa la chiesa è super vicina alla mia scuola. Un minuto a piedi. Poi la giornata era tanto calda e c’era un bel sole. Siamo entrati e dovevamo guardare bene tutta la chiesa. Ci sono colonne bellissime e molto alte. Io penso che si chiama Santa Maria perché ci sono tante immagini della Madonna. Dentro e fuori. E fuori ci sono 10 donne che sono intorno alla Madonna, cinque a destra e cinque a sinistra e hanno la lampada in mano. Poi c’è pure la Madonna in cima al campanile. E poi pure dentro. La chiesa è molto bella. Io l’ho girata tutta e ho guardato da tutte le parti, perché questo era il lavoro. Così ora io posso fare la guida a quelli che ci vanno perché io ci sono già stata e dico che ci sono 10 donne a destra e a sinistra della Madonna. Non c’è bisogno che lo contano perché le ho già contate io. Sono la guida!
Comunque io ci sono stata in quella piazza pure la sera, tante volte, quando vado a mangiare da Meo Patacca oppure anche alla Trattoria degli Amici. La sera pure la chiesa è molto più bella perché ci sono le luci e brilla tutto. Di notte è molto meglio e pure più divertente perché si gita e si fa tardi. Ma ora non lo faccio da tanto tempo.
Quando noi facciamo queste gite con la scuola mi diverto. Sia quando sta al mio gruppo fare la guida e pure quando noi dobbiamo ascoltare e l’altro gruppo fa la guida. Ora dobbiamo andare all’Isola Tiberina che pure è vicina, ma meno. Lì c’è la basilica di San Bartolomeo che ho studiato. Io ci sono già stata ma non con la scuola. Poi è bello perché queste cose io le faccio con i miei compagni che sono tutti molto simpatici e mi fanno ridere.
Mi diverto pure a scrivere il commento di queste gite. Anche perché prendo sempre un bel voto.

Il blog di Benedetta
Altri articoli dal blog
Mr Rain e LDA sono uno
I concerti sono proprio belli
Cos’è la laurea
Sono andata alla festa di laurea del mio amico del cuore Giacomo a Montevarchi. Ci sono andata con il treno e ho pure dormito a Montevarchi. Io sono stata contenta che mi ha invitato alla festa. C’erano più di cento persone. Anche di più. Giacomo mi ha detto che il...
Su scuola, tatuaggi e tempo che non va perso
Con la maturità alle porte sono in fase di bilanci
Anche io tiro i rigori
Benedetta tra partite di calcio e di pallavolo
Fiera di me stessa
Per me, lavorare è meglio che andare a scuola
Lavoro, concerti, ricerche e amici!
Sto facendo tante cose belle che mi piacciono e che mi divertono.
Il prof ha detto che mi vuole in classe
Ora che è finita l’estate ho tante cose da fare
Qualche volta voglio e qualche volta no
Allora, sono stata a Montevarchi col treno a trovare la mia amica Sara. Poi sono stata interrogata a francese e accoglienza. Ho fatto la partita con la As Roma under 17 e ho fatto un gol e un assist. E ho tante cose da fare a maggio e a giugno. Torno pure a...
94, 9, 35 e 18: le cose dietro i numeri
Ho fatto tante cose e altre sono successe e io non le ho fatte. Mia nonna ha compiuto 94 anni il 28 giugno. Io l’ho aiutata a spengere le candeline che erano due. Una era il numero 9 e una il numero 4. Lei non ce la faceva. La torta era buona, anzi erano due. Poi...
La cosa più bellissima
La cosa più bellissima che ho fatto da quando vado a scuola è lo stage all’American Palace Eur Hotel a via Laurentina, che sta davanti alla fermata della metropolitana Laurentina. Da casa ci metto pochissimo. È un albergo grande e molto bello. Ha quattro stelle. Sono...
Forza Roma!
Ha vinto la Roma. Io ho fatto tanto tifo e sono molto contenta che ha vinto. Però poi mi sono arrabbiata perché non ho fatto la festa che volevo. Io volevo fare più festa, con la bandiera, nella strada con tante persone. Come allo stadio Olimpico. Invece io ho...
Non ci penso proprio
Io mi arrabbio perché la Roma fa gol sempre alla fine. Devo aspettare tutta la partita che non succede niente e poi alla fine quando io dico che sono arrabbiata e che non esco della stadio Olimpico fino a quando la Roma non fa gol, ecco che alla fine la Roma fa gol....
Di gol e di companatico
Sono andata alla partita Roma-Vitesse allo stadio Olimpico. Mi sono divertita tantissimo. Ho fatto il tifo con la sciarpa della Roma e ho urlato sempre «Forza Roma». Mi piaceva quando cantavano tutti. Poi hanno fatto gol gli altri. E non mi è piaciuto per niente....
Sul cartellino c’è scritto: «Benedetta M.»
Da lunedì 7 febbraio sto facendo lo stage per l’alternanza scuola e lavoro all’American Palace Eur Hotel. Sta davanti alla stazione della metropolitana Laurentina. Da casa ci metto 10 minuti. L’albergo è molto bello e ha quattro stelle. Io mi vesto con la divisa della...
Stavolta ho tifato per la Primavera dell’Empoli
In copertina: Benedetta con Duccio Degl'Innocenti, capitano dell'Empoli e della Nazionale U19 Sono andata a vedere la partita di calcio Primavera della Roma – Primavera dell’Empoli perché il mio amico Duccio Degl’Innocenti gioca nella Primavera dell’Empoli. Lui è...
0 commenti