Noel ama gli AC/DC, la chitarra, arrostire (bruciandoli) i marshmallows e la sua mamma, con cui vive a Berlino. Un giorno però irrompe la tragedia e così, improvvisamente, tutto muta nella vita del ragazzino. Un signore con la barba lo porta in una struttura molto speciale: per Noel, che è estremamente abitudinario, il mondo intero cambia forma. L’arrivo a Neuerkerode, comunità evangelica nel nord della Germania, è l’inizio di un nuovo cammino: non più protetto dalle mura domestiche, Noel si ritrova a vivere insieme a operatori e altri giovani con disabilità di vario tipo. Affrontare il mondo esterno significa scontrarsi con delusioni d’amore, lutti, abbandoni, dolori di tanti tipi ed enormi difficoltà, ma per il ragazzino è anche l’occasione per nuovi confronti, risate, amicizie. E per provare a costruire una propria idea di felicità.

Tutto questo in Imparare a cadere (edizioni Bao Publishing, 2020, traduzione di Giordana Rossetti), primo libro a fumetti del giovane Mikael Ross, una storia mai banale capace – nella trama, nei dialoghi e nelle immagini – di parlare di disabilità e fragilità in modo vero, non scontato. Di parlare di crescita con ironia luminosa, con un’allegra delicatezza che non cela però salite, limiti e ferite.

Imparare a cadere (Bao Publishing)

Imparare a cadere

Autore: Mikael Ross
Editore: Bao Publishing
Pubblicato: Pagine: 128
Prezzo:
19€
ISBN: 9788832734058

Questo articolo è tratto da
Ombre e Luci n. 153, 2021

Copertina_OeL_153_2021

SOMMARIO

Editoriale
Tutta un'altra storia di Cristina Tersigni

Focus
Per una storia della disabilità di Giulia Galeotti

Estratto
Il crimine di Eva di Eliane Brum

Dall'archivio
Un tesoro in vasi di creta di Dario Madaschi

Associazioni
Nella casa di Dario di Carlo Maria Fornari

Fede e Luce
Una piccola matita nelle sue mani di Vito Giannulo

Spettacoli
Perché di Katherine e Nerissa non ci sono più tracce? di Enrica Riera

Dialogo Aperto

Libri
Imparare a cadere di Mikael Ross
Dove crescono i cocomeri di Cindy Baldwin
L'eredità dei vivi di Federica Sgaggio
Marie la strabica di Georges Simenon

Diari
Bella ma inutile. Cronache da Trigoria di Benedetta Mattei
È bello avere un posto dove lavorare di Giovanni Grossi

La newsletter

Ogni mese inviamo una newsletter
Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.
Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.

Imparare a cadere ultima modifica: 2021-04-09T07:07:22+00:00 da Giulia Galeotti

Ogni mese inviamo una newsletter

Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.

Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.

Ti sei iscritto. Grazie e a presto... anzi alla prossima newsletter ;) Se ti va, quando la ricevi, facci sapere che ne pensi. Ci farebbe molto piacere.