Numero 128 – Magnificat!
Anno 32, 2014 – Trimestrale: Ottobre, Novembre, Dicembre

SOMMARIO
Numero speciale dedicato a Mariangela Bertolini
Un cuore alla volta di Cristina Tersigni
Perché ho avuto fiducia di Mariangela Bertolini
Con orgoglio e tenerezza di Tea Mazzarotto
Una ragazza speciale di Paola Angeloro
L’amicizia, un dono unico… di Ezia Schiavone
Vuoi bene a Gesù? di Giovanni Maria Flick
Il calore dell’amicizia di Monica Boyer
Da un altro punto di vista di Gabriella Boyer
Il sorriso dei tuoi occhi di Franca Forti Bulferi
Insegnante di lettere, canale… di Maria Grazia Pennisi
Lourdes, miracolo di un incontro di Friquette
Allora hai deciso? di Annamaria Mazzarotto
Ci proverò! di Marie Hélène Mathieu
Sollecitare la speranza di Italia Valle
Effetto Alfedena di Giuseppe Bertolini
Il mio primo caffè di Giusy Nocca
Momenti misteriosi di Mariangela Bertolini
Mamme coraggiose di Lina Cusimano
Traspariva dal suo viso di Adriana Lunghi
Sicurezza nel cammino di Delia Mitolo
Molto lavoro da fare di Enrica Cofano
Quanta forza! di Maria Teresa Mosconi
Quel gesto di Olga Gammarelli
Chi ha seminato nelle lacrime… di Pierre Debergé
Il regalo più bello di Paolo Nardini
Come è nato Ombre e Luci? di Mariangela Bertolini
Purché di Sergio Sciascia
Small Talk ma… Extralarge! di Huberta Bertolini Pott
Mirtilli di Rita Massi
Fede e Luce a Milano di Maria Goffi
Posso salutare la mamma? di Ida Cota
Partecipe dei miracoli di Olga Gurevitch
Santa Silvia di Stefano Atzeni
Tanti sassolini colorati degli amici del Mosaico
Una casa (famiglia) per tutti di Matteo Mazzarotto
Relazioni sincere di Filippo Ascenzi
Una sedia imponente e semplice di Giulia Galeotti
In questo numero
Lourdes, miracolo di un incontro
Era un pomeriggio di agosto, a Lourdes, nel 1968 o nel 1969…Mi trovavo con nostra figlia Sophie, gravemente disabile, e altri genitori, lungo l’Esplanade. Attendevamo, recitando il Rosario, il passaggio della Processione del Santissimo Sacramento, condividendo le...
Momenti misteriosi
“Turbata da quelle parole, ella si domandava cosa potesse significare un tale saluto” (Lc. 1-29) Nella gioia della nascita del proprio figliolo, una nube si pone davanti; hai partorito un figlio, aspettato, sperato, amato fin dai primi momenti dell’attesa....
Sostieni Ombre e Luci
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Collabora con noi
Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.