Numero 129 – Quando non si è più soli, la vita risulta trasformata
Anno 33 – Numero 1 – Gennaio – Febbraio – Marzo 2015

SOMMARIO
Editoriale
Doni preziosi di Cristina Tersigni
Il cammino di Fede e Luce di Mariangela Bertolini
Alza lo sguardo di Maria Gnappi e fratelli
Mai più soli
Per me, è felicità! di Piercosimo Lacirignola
Sensazioni di Flavia Castoldi
Vedere di nuovo il sole di Olga Rocca
Colpi di fulmine di Marcella Potenza
La vocazione di un papà di Ghislain Du Chéné
Come è stato possibile… di Marie Hélène Mathieu
Un affidamento speciale di Larysa Grygoryeva
La gioia nel limite
La scossa della vulnerabilità di Card. Gianfranco Ravasi
Con loro ci sto bene di Giovanni Grossi
Fragile di Enza Gucciardo
Non Io di Umberto Torino
Preghiera di Eufemia
Voci di campo di Valentina, Barbara ed Elisabetta
Tutti insieme! di Antonio Piscitelli
Occasioni per stare al passo di Angela Grassi
E ci si sente un po’ soli di Monica Leggeri
Tra l’acquario e l’oceano di Emanuele Mendola
Vivere il vangelo
Una profezia di don Marco Bove
Aprirsi ad altre famiglie di Carla e Sante Campion
La povertà delle beatitudini di Jean Vanier
Un posto nella Chiesa
Testimoni dell’incontro di mons. Nunzio Galantino
Custodire ogni persona di suor Veronica Donatello
Ho imparato di don Vito Palmisano
Semi di unità
Barriere invisibili al cuore di Stefano Marchetti
Il dono dell’unità di padre Isaac Mendez
Continuare il cammino
Diventare piccolo ‘segno’ di Lucia Casella
Un tesoro da custodire di Paolo Tantaro
Come sei cresciuto! di Francesco e Clemente Bertolini
Proprio io? di Angela Grassi
Essere movimento di Carlo Gazzano
Mi sarò fatto un’idea di Stefano Di Franco
In questo numero:
Con loro ci sto bene
Io ho conosciuto Fede e Luce, grazie a mia cugina Francesca, che aveva pensato ad Ernesto mio fratello autistico (però non lo considero tale) che adesso ha quasi 40 anni. È un uomo ormai, sa vestirsi, sa cantare, urlare. Dove sta adesso è più calmo. È in casa...
Barriere invisibili al cuore
Lviv, Ucraina, agosto 2012. Sono al pellegrinaggio per i 40 anni di Fede e Luce, ospite, insieme ad una delegazione di italiani e greci, di una delle Province Fedelucine più eterogenee del pianeta. La Provincia si chiama “Between the Seas”, tra i mari, ovvero tra il...
Sostieni Ombre e Luci
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Collabora con noi
Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.