In un messaggio giunto in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, sentii papa Francesco...

Oggi le persone con disabilità sono sempre di più integrate nella Chiesa. Ma quanti sforzi e quanta speranza sono ancora necessari affinché vi trovino davvero un posto. Grazie alle voci di sacerdoti e religiose, di genitori e amici proviamo a raccontarvi storie di catechesi e percorsi di spiritualità che hanno coinvolto e incluso persone con handicap.
In un messaggio giunto in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, sentii papa Francesco...
John, un uomo con la sindrome di Down, aspettava fuori da un cimitero. Gli era stato detto che la mamma era partita, e...
Un uomo solo in uno spazio urbano immenso. Un uomo solo, claudicante, sotto la pioggia nell’ora in cui il giorno...
Mi sono chiesta per giorni cosa non mi convincesse fino in fondo del documentario che Thierry Demaizière e Alban...
Tra i molti modi possibili in cui strutturare un documentario su Lourdes – inteso come santuario religioso, ma anche...
Chi di noi non ha partecipato a qualche celebrazione della Chiesa in cui le persone altrimenti abili non erano...
Una novità importante ha accompagnato il mese appena concluso: nel n. 4069 Civiltà Cattolica – prestigiosa e...
Nato a Windhoek, in Namibia nel 1972 e cresciuto in Sudafrica, Justin Glyn convive con l’impossibilità visiva di...
Pubblichiamo di seguito il Messaggio che Papa Francesco ha inviato in occasione della Giornata mondiale delle persone...
Leggendo e rileggendo tutti i capitoli della Genesi che riguardano Abramo e Isacco sono rimasto colpito dalla...
Ho conosciuto Fede e Luce dieci anni fa, quando mi trovavo a Roma a lavorare alla revisione delle Costituzioni...
«L'oratorio della mia parrocchia era un po’ in difficoltà nella Milano dei primi anni Settanta, e così il prete di noi...
“Eccomi sono la serva del signore, avvenga in me quello che hai detto”: con queste parole pronunciate da...
Saranno molto sorpresi, non sapevano chi era Gesù, forse non avevano sentito di lui, o più semplicemente...
Assisi per Fede e Luce è sempre un luogo un po’ speciale, per tanti motivi. Anzitutto perché...
“Sabina tramite Fede e Luce cominciava ad avere per la prima volta degli amici. Aveva avuto...
Lviv, Ucraina, agosto 2012. Sono al pellegrinaggio per i 40 anni di Fede e Luce, ospite, insieme ad una delegazione di...
Era un pomeriggio di agosto, a Lourdes, nel 1968 o nel 1969…Mi trovavo con nostra figlia Sophie, gravemente disabile,...
Sarebbe meglio dire: ”realtà della presenza” o “verità della presenza”.
Nello scorso numero ci siamo interrogati sull’integrazione delle persone disabili nella comunità cristiana. In questo numero iniziamo a rispondere attraverso le parole di don Romano e don David, due parroci romani che abbiamo intervistato.
Ho chiesto a don David, parroco di Sant’ Angela Merici a Roma, quale fosse la sua posizione, nei confronti delle persone con disabilità mentale
In provincia di Bari si è svolto un corso che ha avuto l’obiettivo prioritario di sottolineare che i disabili sono membri a pieno titolo della comunità cristiana
Come vengono accolte le persone con disabilità alla Messa domenicale? Le esperienze possono essere molto diverse. Ecco alcuni consigli pratici perché nessuno si senta rifiutato
Spesso mi chiedo da dove nascano e da dove derivino tutte le nostre usanze e credenze religiose, a volte così diverse e lontane dalle loro vere origini.
Preghiera di una suora inglese del 17° secolo, a Canterbury
Tutto quello che è stato detto sui pluri, poli, multi handicappati, mi spinge a porre una domanda che mi tormenta...
Riportiamo alcuni passi della Omelia dell’Arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini durante la messa del 25 aprile...
Il tema che Valeria e gli altri collaboratori responsabili mi hanno dato per questa sera è molto, molto difficile,...
Anna è una mongoloide di diciotto anni, ultima di quattro figli. Da anni, ogni domenica, assiste con i suoi genitori...
Stéphane Desmazières, nono figlio di una famiglia del Nord della Francia, prete nella diocesi di Lilla, per tredici...
I genitori, educatori e gli amici che avvicinano una persona affetta da carenze intellettive o che presenta disturbi...