Spiritualità

Oggi le persone con disabilità sono sempre di più integrate nella Chiesa. Ma quanti sforzi e quanta speranza sono ancora necessari affinché vi trovino davvero un posto. Grazie alle voci di sacerdoti e religiose, di genitori e amici proviamo a raccontarvi storie di catechesi e percorsi di spiritualità che hanno coinvolto e incluso persone con handicap.

Cose che sapevi?

Cose che sapevi?

Saranno molto sorpresi, non sapevano chi era Gesù, forse non avevano sentito di lui, o più semplicemente...

Presenza Reale

Sarebbe meglio dire: ”realtà della presenza” o “verità della presenza”.

“Non cercare il sale nella minestra”

“Non cercare il sale nella minestra”

Nello scorso numero ci siamo interrogati sull’integrazione delle persone disabili nella comunità cristiana. In questo numero iniziamo a rispondere attraverso le parole di don Romano e don David, due parroci romani che abbiamo intervistato.

L’umana resistenza

L’umana resistenza

Ho chiesto a don David, parroco di Sant’ Angela Merici a Roma, quale fosse la sua posizione, nei confronti delle persone con disabilità mentale

La Domenica con i disabili

La Domenica con i disabili

In provincia di Bari si è svolto un corso che ha avuto l’obiettivo prioritario di sottolineare che i disabili sono membri a pieno titolo della comunità cristiana

Prendete e mangiatene tutti

Prendete e mangiatene tutti

Spesso mi chiedo da dove nascano e da dove derivino tutte le nostre usanze e credenze religiose, a volte così diverse e lontane dalle loro vere origini.

Cosa dirvi di più

Cosa dirvi di più

Stéphane Desmazières, nono figlio di una famiglia del Nord della Francia, prete nella diocesi di Lilla, per tredici...