Ombre e Luci n. 64 – Alla ricerca di chi sa accogliere
Anno XVI – Numero 4 – Ottobre – Novembre – Dicembre 1998

Sommario
Editoriale
Fausta di M. Bertolini
Articoli
Una scuola su misura di M. Bartesaghi
Perché Scuola Potenziata e Centro Socio-Educativo per piccoli di M. Bertolini
Non sta più in un angolo della Mamma di Aimone
Le idee dell’Arca di Redazione
Il Chicco di T. Cabras
Ognuno a suo modo di M.T.Mazzarotto
Decalogo per insegnare alle persone con difficoltà di Redazione
La tua parola è per tutti di L.Bertolini
Rubriche
In questo numero:
Il valore dell’integrazione in The Blind Side
La recensione del film di John Lee Hancock del 2009 con Sandra Bullock
#DisabilmenteMamme
Vivere la maternità con una disabilità è possibile e in occasione di questo 8 marzo 2023, viene ufficialmente lanciata l’associazione “Disabilità, indipendenza, maternità – Disabilmentemamme”
Il grande cavallo blu – Recensione
La storia di Paolo e del suo amico Marco nel libro di Irène Cohen-Janca, illustrato da Maurizio A.C. Quarello (Orecchio acerbo, 2012)
E.T. alla Bicoca
Il racconto di una bella vacanza insieme
Fiera di me stessa
Per me, lavorare è meglio che andare a scuola
Abbassa il cielo e scendi – Recensione
La storia lunga mezzo secolo di un fratello con schizofrenia nel romanzo di Giorgio Boatti (Mondadori, 2022)
Il mondo come lo vediamo noi
L’autismo raccontato dai protagonisti di As We See It
La più bella nuotata della mia vita – Recensione
La potenza dell’amicizia nel libro di Anne Becker (Uovonero, 2022)
Il piacere del contatto
Al Museo tattile Omero di Ancona
A sua immagine? – Recensione
Il denso saggio a cura di Alberto Fontana e Giovanni Merlo
«Ce l’abbiamo fatta!»
Ciclisti non vedenti da Papa Francesco
Bari scintillante
Da decenni esiste un parco attrezzato per ciclisti con disabilità
Invertire gli addendi
Due padri, due figli e il tandem che abbraccia
Tandem in Trentino
Una vacanza di Andrea, 17 anni, in comunicazione aumentativa alternativa
Otto giorni per vent’anni
L’Arche di Bologna in tandem fino a Roma, lungo la via Francigena
Alla ricerca dell’altro da me
Ho 34 anni, una gemella diversissima e una disabilità motoria
Alberta e la Rivoluzione
Quando Barbie in carrozzina scende dallo scaffale
Lavoro, concerti, ricerche e amici!
Sto facendo tante cose belle che mi piacciono e che mi divertono.
Declinazioni di speranza
Con la speranza si può avere fiducia, vivere in comunione e in pace, camminare – e pedalare – insieme.
DIS/Integration: la mostra dei Laboratori d’arte di Sant’Egidio
Le opere sono esposte presso l’Aula Magna dell’Università Roma Tre fino al 16 dicembre
Festa al Quirinale
L’invito del presidente Mattarella ha regalato una giornata indimenticabile ad alcune comunità romane di Fede e Luce
Tempo di vacanze e divertimento
Vi proponiamo alcuni giochi e passatempi non troppo complicati per un’attività diversa dal solito. Buon divertimento
Perché non lo portate a Lourdes? — Recensione
Il racconto personale di Lorenzo Amurri nel luogo sacro (Fandango, 2014)
Il silenzio del mondo — Recensione
Il romanzo di Tommaso Avati con protagoniste tre donne attraverso il Novecento (Neri Pozza, 2022)
Il prof ha detto che mi vuole in classe
Ora che è finita l’estate ho tante cose da fare
Houria: come il corpo guarisce l’anima
La recensione del film di Mounia Meddour, presentato alla Festa del Cinema di Roma.
Ognuno ride a modo suo — Recensione
La storia dell’irriverente e sbilenco Sirio nel libro di Valentina Perniciaro (Rizzoli, 2022)
A chi fa paura l’assenso informato?
La decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo sul cortometraggio Dear Future Mom fa molto riflettere
La rivoluzione del coltello
Storia dell’Albergo Etico di Asti e di come gira il mondo
Giuditta e l’orecchio del diavolo — Recensione
La storia di una bambina cieca negli anni bui della Seconda guerra mondiale (Giunti, 2022)
Sostieni Ombre e Luci
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Collabora con noi
Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.