In questi giorni di quarantena ognuno di noi ha mille pensieri, mille immagini, mille informazioni che frullano in...

Dal greco αὐτός (stesso) e νόμος (legge), nel suo senso più generale autonomia significa il potere di dar legge a se stessi. È lei, la parola delle parole quando si parla di disabilità. Che si tratti di disabilità fisica o mentale, l’autonomia è il sogno, il miraggio, la speranza di tante scelte, decisioni, insegnamenti. Ma che significa davvero autonomia per una persona con disabilità? Come costruire questo “potere di dar legge a se stessi” quando si è in presenza di un handicap?
In questi giorni di quarantena ognuno di noi ha mille pensieri, mille immagini, mille informazioni che frullano in...
Venerdì 22 marzo, dalle 15.45 presso la sala consiliare del Municipio XII di Roma, in via Fabiola 14 (Monteverde...
La casa di Emma è stata aperta il 26 gennaio scorso, in viale Puccini, quarto piano con ascensore, 95 mq più garage:...
“Per il futuro delle persone con disabilità: la legge 112/2016 per il ‘dopo di noi’”: questo il filo...
L'Anffas onlus di Cagliari ha organizzato il Seminario "La nuova longevità nella disabilità intellettiva:...
Abbiamo intervistato Roberto Speziale, presidente nazionale dell'ANFFAS Onlus, per capire alcuni aspetti della legge...
L’amicizia vera, come del resto l’amore, non si può imporre, né si può fingere e nasce dalla simpatia, da una certa...
Un “Padre” con 8 figli in affido in un bellissimo casolare del Podere Gugliano vicino a Trequanda, nella campagna senese
Quattro giovani donne coraggiose, con disabilità fisica, avevano in cuore il desiderio di vivere insieme una vita di consacrazione al Signore. Ci sono riuscite
Maria Grazia, Maria Francesca, Laura e Nunzia ci raccontanto il lungo e difficile percorso che le ha portate a realizzare un piccolo miracolo
A Mestre uno dei centri migliori per curare il disagio sociale. Siamo andati a visitarlo e a conoscere chi ci lavora e ci vive
Due belle iniziative appena inaugurate (a Pordenone e a Formello) che speriamo possano sostenere e aiutare chi ne ha più bisogno.
Dopo più di 10 anni torniamo a trovare gli amici di questa importante cooperativa di servizi. Ce ne parla Vittorio Paoli, uno dei responsabili.
Dopo avere incontrato gli operatori e i ragazzi abbiamo fatto una chiacchierata con Luigi Vittorio Berliri per soddisfare alcune nostre curiosità su questo bel progetto
Finita la scuola dell’obbligo anche i ragazzi con disabilità e le loro famiglie devono prendere una decisione importante per il futuro. E spesso non è facile.