«È difficile spiegare a parole cos’è l’autismo. A volte il modo migliore per capire una cosa è sporcarsi le mani… E allora gira pagina, ti aspetta un mese pieno di sfide!». Il libro spinge ad agire, partendo da uno splendido excursus sulla neurodiversità, nella...
Il primo incontro con un cavallo di mio figlio Massimiliano [giovane romano con autismo] era stato da piccolo, con un pony a Villa Borghese. Gli era piaciuta quella passeggiata nel verde, su quel cavallino mite dai passi cadenzati e ne erano seguite altre nonostante...
Dice che i santi devono essere folli, suor Małgorzata Chmielewska. Perché solo i folli sanno vivere il Vangelo fino in fondo. Lei è sicuramente una donna che rompe gli schemi. È una suora, ma fuma, a volte dice le parolacce e per di più è anche madre e nonna. Da...
Fa caldo, ma Jorit Ciro Cerullo, conosciuto più semplicemente come Jorit, continua a lavorare imperterrito. Dall’altissima impalcatura su cui si trova sta realizzando il suo ultimo murale, «la rappresentazione iconica – ci spiega in un secondo momento – dei velocisti...
Già dall’ingresso si evince quanto sia diverso dagli altri il nuovo SuperStore Coop che ha aperto lo scorso 10 settembre in via Marsala a Monza. Le due quinte verdi sulla facciata principale, il giardino verticale che si sviluppa sul tetto, l’illuminazione a...
Dal 2 aprile, in concomitanza con la Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo, parte finalmente il progetto “Il casale delle arti e dei mestieri” inaugurata ufficialmente con il Ministro della scuola Bussetti e la sindaca di Roma Virginia Raggi. Sul...
Thomas è un ragazzino di 15 anni con un ritardo cognitivo dai tratti autistici. Ha avuto un tremando mal di denti che gli impediva persino di mangiare, ma di sedersi sulla sedia del dentista non ne voleva proprio sapere. Dopo anni di carie non curate i suoi genitori,...
In occasione della giornata mondiale per la sensibilizzazione dell’Autismo le associazioni Autismo Abruzzo Onlus, Prima L’Aquila, L’Aquila che vorrei e Benvenuto Presente hanno organizzato un evento che si terrà Giovedi 12 Aprile 2018, alle ore 17.00, nella Sala...
Dietro il nome di Stephen Wiltshire si nasconde un incredibile talento artistico, che sino ad oggi era ai più ancora sconosciuto. A rivelarlo al mondo è stato il New York Times, che ha pubblicato un video in cui il giovane, due occhi vispi e un grande sorriso,...
La ricorrenza, istituita nel 2007 dall’Onu, si celebra con un’illuminazione speciale dei monumenti di tutto il pianeta. Lo scopo è aumentare la consapevolezza su una malattia le cui diagnosi sono ancora difficili e che crea difficoltà nell’inclusione...
Le feste di natale sono finite, io devo ricominciare a lavorare purtroppo, perché sono stato assunto come operaio. La mattina io faccio fatica ad alzarmi dal letto, e vado in cucina e mangio qualcosa di morbido, una fetta di panettone con le uvette, e bevo una tazza...
Padre di un ragazzo autistico ormai diciottenne, Gianluca Nicoletti è un noto giornalista che da tempo non esita a mettersi in gioco in prima persona per affrontare questioni legate all’autismo. L’affermazione nel titolo del suo secondo libro è forse spiazzante ma la...
Io ho conosciuto Fede e Luce, grazie a mia cugina Francesca, che aveva pensato ad Ernesto mio fratello autistico (però non lo considero tale) che adesso ha quasi 40 anni. È un uomo ormai, sa vestirsi, sa cantare, urlare. Dove sta adesso è più calmo. È in casa...
Quando le viene diagnosticato un tumore, Maria Grazia, medico e autrice del libro, come prima cosa pensa a suo figlio Matteo. Matteo è autistico, in una forma che lo rende ipersensibile ad ogni dettaglio che lo circonda e ossessionato dal minimo cambiamento. Come...
Un gruppo di genitori di adolescenti e adulti nello spettro autistico di Roma ha fondato L’emozione non ha voce onlus. Per Fabio Bernardini, genitore e responsabile marketing e comunicazione dell’associazione, “Non può nascere nulla se si rimane confinati e isolati...
Mio marito è morto di infarto durante una sua trasferta di lavoro all’estero. Aveva 53 anni e niente ci aveva preparato a vederlo andar via così presto. Quando ho comunicato la notizia a Charles, ho iniziato col dire che era successo qualcosa di grave. Egli mi ha...
L’inserimento delle persone con handicap nella scuola è importante per loro e per i loro compagni normodotati che devono imparare ad accettare chi è diverso e avere una cultura dell’accoglienza. Per quanto riguarda l’autismo, senza solide conoscenze...
Paolo A nove anni Paolo non parla e, ne sono certa, non parlerà mai, anche se spesso sentiamo il suono della sua voce. Le parole non hanno senso per lui come le immagini e le figure. Sembra non avere alcun accesso ai modi della comunicazione, all’astrazione e quindi...
Ci siamo conosciute al parco, tanti anni fa Marisa ed io. Lei era una giovane bella signora, con i capelli castani ondulati, la bocca ben disegnata dal rossetto, gli occhi scuri e fieri. Con lei la sua bambina, Stella, un piccolo elfo di sei o sette anni, capelli...
Il mio piccolo fratellone si chiama Daniele ed è affetto da una forma di autismo che si è manifestata più o meno a partire dai tre anni di età. Daniele è un ragazzo estremamente sensibile, dolce, attento a tutti ed a tutto quello che gli accade intorno, pur...