Alicia Lopez Araújo racconta una parte della migrazione da Capo Verde

Alicia Lopez Araújo racconta una parte della migrazione da Capo Verde
Quella dei segnanti – che comprende le persone sorde, circa 40.000 nel nostro Paese, oppure udenti che ricorrono, per...
«Ma è meraviglioso, è la dimostrazione della grande capacità di Ombre e Luci di fare rete!». Angela è entusiasta, noi...
«Belvanie una volta mi ha detto: “Se non puoi amarmi tu, non potrà farlo nessun altro”. Fu una doccia fredda:...
Nel novembre scorso ho collaborato ad uno dei video prodotti dal Pontificio Dicastero dei Laici e della Famiglia per...
Il primo a chiamarli appena diffusa la notizia del riconoscimento del Presidente della Repubblica è stato Marco...
C'è un film del 2007 diretto da Julian Schnabel che s’intitola Lo scafandro e la farfalla e si basa sull’omonimo libro...
«Sono un difensore dei diritti umani». Così si presenta Giampiero Griffo, attivo fin dal 1972 nell’associazionismo...
Intervista ad Andrea Romeo su cinema e disabilità Abbiamo fatto una chiaccherata con Andrea Romeo, giornalista e...
Intervista a don Marco Bove, vera roccia per Fede e Luce, assistente spirituale nazionale e poi internazionale del movimento con il grande merito di aver fatto proprio lo spirito di una comunità costruita sull’amicizia
Per più di 30 anni ha rivestito i vari ruoli delle responsabilità a Fede e Luce come cooordinatore di comunità di...
La tua virtù preferita: La fedeltà.La qualità che preferisci in un uomo: L’integrità. Essere vero, essere giusto. E...
Può darci qualche spiegazione su cosa sia esattamente l’OCH – editore di Ombres et Lumière – su come funziona, chi...
Lei è uno dei rari eletti regionali, portatore di handicap. Vive questo come una vittoria? Il suo handicap le è stato...
“Il Plusabile” è il titolo della tesina di Vittoria, 13 anni e sorella di Maria Futura, incentrato sull’apparente paradosso che porta persone con disabilità a trasformarle in plus-abilità
Oltre al finanziamento del fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, agli...
Tre domande a Laure Templier, madre di famiglia e psicologa
“Ve lo dico subito: questo libro è bellissimo. E non potrei dire altrimenti perché Patrizia è una mia amica e guai a...
“Amare vuol dire fare cose per una persona, amare vuol dire rivelare dell’altro la sua bellezza, che è importante così come è”
“La mia vocazione è di essere felice e di vivere nel mezzo della mia comunità. È un privilegio vivere con delle...