“Per il futuro delle persone con disabilità: la legge 112/2016 per il ‘dopo di noi’”: questo il filo...

“Per il futuro delle persone con disabilità: la legge 112/2016 per il ‘dopo di noi’”: questo il filo...
Il divenire adulto del ragazzo down e in genere del disabile mentale: un viaggio difficile, ostacolato da insufficienze, barriere e limiti ma con tante potenzialità
Sul dopo di noi: la testimonianze di una mamma, insegnante e amica di Fede e Luce, e di suo figlio, un bel ragazzo di 26 anni
Domani Anna dovrà prendere una decisione che le spezzerà il cuore: dire sì o no all’ingresso di Michele in una comunità alloggio per adulti disabili mentali
È legge di natura che un figlio, prima o poi, si separi dai genitori. Nessuno può rimanere l’eterno bambino dei propri genitori. Neppure il figlio gravemente disabile. Come affrontare e preparare questa separazione?
Vorremmo che questa rubrica rimanesse presente in ogni numero di Ombre e Luci, per portare un contributo — grande o...
Il futuro dei portatori di handicap mentale, giovani o già adulti fa paura: quello che si desidera per loro — un luogo...
1. «Io e mio marito lasceremo a nostro figlio handicappato il nostro appartamento. Non potrebbe vivere qui dopo la...
Certo che sì, anzi mi pare indispensabile. È possibile cominciare, tenendo presente che non è una cosa da poco, che...
ANFFAS Milano PER: In totale 28 adulti con una certa autonomia. Le cinque comunità hanno diverso numero di utenti...
A Roma, i genitori di quattro ragazzi disabili psicofisici, che da molti anni fanno parte della comunità «S....
Un libro-testimonianza, il risultato della collaborazione di tre autori che con competenze diverse lavorano tutti per...
Effatà, apriti. Carlo Maria martini - Ed. Centro Ambrosiano Milano. Pag. 108 - L. 6.000 Per la riflessione e per...
Il nostro numero dedicato alle case famiglia nasce quasi contemporaneamente alla seconda edizione italiana di questo...
La gente ha paura della sofferenza Ho ricevuto la vostra lettera e un saggio della vostra rivista. La vostra...
La casa che sogno Questa mattina mi sento triste. Sono sola in casa. Roberto è uscito con l’assistente. Mentre lavoro...
Carissimi genitori «di oltre cinquanta»,vorrei tanto poter trovare parole che entrino nel vostro cuore come una goccia...
Quando ho passato il primo Natale nella famiglia di mio marito, lo zio Jurgens era là. Non era potuto venire al nostro...
L’estate è finita. La pioggia scende copiosa su tutta la penisola. Fichi e uva, cartelle e libri, schiudono la porta...
Sono la mamma di Daniela, oggi 17enne; soffre di attacchi epilettici, ha la vista ridottissima e tanti altri problemi...