Il mio modo di intendere Fede e LuceHo letto più volte l’articolo di Olga Burrows Gammarelli “Amici a Fede e Luce” (Ombre e Luci n° 62) e, dopo aver a lungo riflettuto, desidero fare anch’io qualche riflessione.Sono la mamma di Flaminia, cerebrolesa ora...
Negli ultimi anni diversi film italiani e stranieri hanno avuto per protagonisti, o tra i personaggi principali, ragazzi o uomini e donne disabili. Trasmissioni televisive, nuove riviste specializzate, servizi e articoli di settimanali e quotidiani, hanno richiamato...
“Se non ci fosse stata la bambina più grande — mi diceva mio marito — mi sarei ammazzato”. Questo lo stralcio di una conversazione colta per caso in un Ospedale diurno di Riabilitazione Psicologica, dove i piccoli pazienti, generalmente in età prescolare, sono affetti...
Ci ha colpito quanto scrive una mamma su “Notizie – Servizio Consulenza pedagogica – Trento – dicembre 1998”.“Vorrei sottolineare la poca preparazione e l’imbarazzo dei medici nel comunicare ai genitori la diagnosi relativa alla sindrome di Down. Noi...
L’altro giorno mi è stato chiesto di passare un’ora con Maria Teresa, la nostra piccola Maria Teresa, down, che ha 57 anni e che lentamente prepara il suo cammino per andare vicino a Gesù. Ci chiede però ancora molta fiducia, pazienza, sforzi e speranza perché...
1. Giuseppe nasce da una famiglia molto povera mentre il padre è lontano e in pericolo. Nasce come Gesù in una stalla sulla paglia e si addormenta tra le braccia della sua mamma sola e in lacrime. 2. Giuseppe deve lavorare fin da bambino, ma non è molto intelligente e...
Manuela, una mamma con un figlio già adulto, vive da diversi anni in una comunità che accoglie in affidamento bambini piccoli con gravissime disabilità (ce ne aveva parlato qui).Le parole “liberatrici” di un teologo, da lei ascoltate durante un convegno, ci invitano a...
Ai primi di novembre 1998, la casa famiglia dell’Associazione “OIKOS” (casa) ha aperto le sue porte a cinque giovani adulti con disabilità gravissima, di tipo psicotico-autistico.Non è nostra abitudine presentare servizi al loro sorgere. Di regola, preferiamo...
È un manuale scritto anzitutto per i genitori. È anche una proposta di stretta collaborazione tra genitori e operatori. È infine un libro che non presenta guarigioni miracolose, ma ha lo scopo di migliorare la vita di tutta la famiglia.Nei vari capitoli...
Feci un salto nel buio verso la luceAnche prima di conoscere il Cottolengo avevo dentro di me il desiderio di vivere accanto a persone disabili. Mentre frequentavo la Scuola Magistrale Ortofrenica, dovevo svolgere un determinato numero di ore di tirocinio. Già allora...
La nascita del fratellino Ben, affetto da un grave handicap, rappresenta un momento decisivo per la crescita di Anna, ragazzina che. a dodici anni, entra in una fase della vita già di per sé abbastanza difficile anche se affrontata in condizioni normali: si preparano...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti