Se un gruppo di persone volesse intraprendere l’avventuroso viaggio dell’apertura di una comunità alloggio (comunque la si voglia chiamare: casa-famiglia, comunità residenziale o altro) per persone disabili, è bene che sappia quali sono i passi da fare, le tappe da...
Chi non l’ha provato, non può capire», mi diceva una mamma parlando del vuoto incolmabile lasciato dal suo bambino, gravemente disabile, volato in cielo a dodici anni. Chi non ha provato… si dice per ogni sofferenza sulla terra: bisogna percorrere la stessa...
Siamo Lucia, Paola e Carla, tre colleghe di sostegno che da anni operano insieme in una Scuola Media della provincia di Parma. Mentre ci sentiamo sollecitate a riportare qualche tratto della nostra esperienza, non neghiamo che spesso, nell’affrontare il lavoro...
Riportiamo le parole che un padre benedettino — Dominio Milroy — ha detto a S. Anselmo a Roma durante la messa di saluto a Luca; un giovane di 22 anni «la cui vita sembrava (a noi) avere così poco significato».Ci sembrano parole profonde, vere, difficili da dirsi e da...
Una giovane mamma di tre bambini, fedele lettrice di Ombre e Luci, ci ha chiesto, già da qualche tempo, di dedicare un piccolo spazio della rivista ai bambini più piccoli ed anche ai più grandicelli, perché possano condividere con i genitori la lettura dello stesso...
Michel e Mary sono i genitori di cinque figli. Tra questi Igor ha una grave disabilità mentale. Michel e Mary, attori di professione, hanno messo in scena insieme «Il Paese di Igor», uno spettacolo ispirato dalla loro storia. Ripensando alle loro vite, hanno capito...
Questa casa (e relativo laboratorio), per il recupero dei giovani (18-35 anni) malati mentali appare un caso esemplare di soluzione umana ed economica ai problemi angosciosi seguiti alla legge 180 sulla cura dei malati mentali e alla chiusura dei manicomi. Il modo...
Alice Sturiate aveva compiuto da poco dodici anni quando mori all’improvviso, circa un anno fa, piegando il capo sul banco di scuola mentre rideva per la battuta di un compagno. Aveva una malattia gravissima, l’atrofia muscolare spinale, che si era aggravata nel...
Non è facile convincere un bambino a passeggiare con papà e mamma tra le rovine di Roma antica e non è certo più facile per gli insegnanti guidare gruppi di scatenati ragazzini tra gli otto e i tredici anni per gli stessi percorsi, cercando di tenere vivi interesse e...
Altri gruppiHo letto or ora «Ombre e Luci» (n. 55) e ancora una volta ammiro la puntuale serietà e semplicità con la quale sapete affrontare gli argomenti anche più ostici.Poco prima di Natale ho avuto la gioia di un appuntamento festoso con il gruppo FEDE E LUCE di...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti