Per chiunque legge il Vangelo, Dio appare un Padre che vuole tutti salvi e non solo va alla ricerca della pecora smarrita, ma lascia la porta aperta del suo ovile a chiunque voglia ristorarsi. Noi sacerdoti, insieme alle comunità ecclesiali, abbiamo questo tremendo compito di non tradire le attese di Dio e le speranze di chi varca quella soglia per sperimentare e gustare la dolcezza della sua dimora.
La nostra comunità parrocchiale da tre anni vive questo mistero di accoglienza di un giovane, ospite di una casa alloggio A.C.L.I.
Pasquale entrò in chiesa, senza far rumore e aspettò che ci accorgessimo di lui.
Carico di tanta sofferenza, dovuta alla violenza subita nell’infanzia e poi in un ospedale psichiatrico, egli non appariva attraente. Aveva perso dei denti, i lineamenti del viso erano ben marcati e geometrici, il suo linguaggio era spesso incomprensibile perché limitato e sillabato.
Superate le impressioni puramente esteriori e spesso ingannatrici, Pasquale diventò per me una persona che sprizzava un bisogno enorme di tenerezza e di amore. Alcuni esempi lo testimoniano.
Dopo la Messa del mattino io e il sacrista siamo soliti fare colazione al bar. Un giorno decidemmo di invitarlo. Fu tanta la gioia che, saltellando e sbattendo consapevolmente la testa contro un palo della luce, ci raggiunse ed esplose in espressioni indescrivibili di ilarità.
Da allora, pian piano, Pasquale ha ricevuto accoglienza dal vicinato. Da essere sbeffeggiato e caricaturizzato è diventato il ragazzo che trasmette un’esigenza di gratuità e di gioco nel rapporto umano.

Noi sacerdoti, insieme alle comunità ecclesiali, abbiamo questo tremendo compito di non tradire le attese di Dio

In parrocchia aveva trovato subito il suo compito: si sentiva chiamato a fare il chierichetto. In poco tempo aveva imparato i movimenti e i gesti del servire la Messa tanto da sentirsi un esperto. La sua fedeltà lo portava a non perdere neppure una delle celebrazioni eucaristiche, pretendendo, alcune volte, di monopolizzare il suo ruolo nei confronti degli amici ministranti.
I ragazzi del coro, i bambini del catechismo, le vecchiette che, a prima vista, avevano avuto da ridire, un po’ tutta la comunità si accorse di lui e, senza cadere nella deteriore compassione, lo accolsero così com’era con i suoi limiti ma anche con quel suo tendere le mani per allacciare alleanze, le uniche che possono soddisfare le esigenze profonde del cuore.
Pasquale aveva conquistato i cuori di tutti quando interveniva, durante la preghiera dei fedeli, per pregare per i suoi parenti oppure con espressioni lineari, semplici ma sentite quali: «Preghiamo. Ascoltaci Signore. Amen».
Il suo inserimento in parrocchia è possibile paragonarlo a una pianta che è rifiorita al calore dell’ accoglienza e dell’amore che ha ricambiato attraverso episodi significativi.
Una sera dal balcone della sua casa, situata dirimpetto alla chiesa, osò sgridare dei turisti che, incuranti del verde pubblico, si erano sdraiati su alcune piante ornamentali. Indimenticabile la scena di quel marocchino che mi veniva a trovare per essere aiutato a trovar lavoro. In un momento di sconforto ripensando alla sua patria e alla sua casa a questo immigrato veniva da piangere. Con intuito Pasquale intervenne a consolarlo con frasi come «I bambini piangono». Era un invito incoraggiante a sperare, nonostante l’evidenza negativa del presente.
Diverse volte, senza che glielo chiedessi, Pasquale mi ha fatto compagnia davanti al SS. Sacramento. La sua fede semplice si nutriva della testimonianza della preghiera della comunità. L’esperienza che egli fa di Dio ruota su questa rete di legami che egli ha tessuto. Dio, per Pasquale, è «l’Amico» perché l’ha sperimentato come il buon samaritano ricurvo su di lui per lenire quelle ferite che gli uomini, nella sua storia, gli avevano procurato.
E oggi, considerando la «Parabola storica» di Pasquale, mi accorgo di quanto bene una comunità parrocchiale può fare a questi piccoli quando non osa etichettarli, ma li accoglie con i loro limiti, condivide con essi i loro drammi, le loro ferite, osa sfidare un ambiente pigro e indifferente per svegliare nei cuori quella bontà e quella dignità che ci fanno essere persone umane.
Dall’altra parte questi piccoli costituiscono un dono di Dio per la comunità. Pasquale ha preteso un posto nella Casa di Dio, si è conquistato la simpatia di tutti, non perché era bello ma perché ha manifestato il suo bisogno di trovare radici attraverso legami veri ed autentici di amicizia.
Ha dato e dà testimonianza della fedeltà di Dio attraverso le piccole cose di ogni giorno. Grazie alla sua presenza è nata in parrocchia una comunità di «Fede e Luce».
Come parroco dico grazie al Signore per avermi fatto incontrare Pasquale sulla strada del mio cammino sacerdotale. Egli è un segno dell’amore di Dio che ricostruisce la Chiesa attraverso l’umiltà dei mezzi umani e la grandezza della sua grazia.

Don Vito Palmisano e la comunità parrocchiale di S. Maria Amalfitana di Monopoli (Bari), 1988

L'archivio di Ombre e Luci

Dossier Catechesi

Oggi le persone con handicap sono sempre di più integrate nella Chiesa. Ma quanti sforzi e quanta speranza sono ancora necessari affinché trovino il loro posto naturale nelle parrocchie e ricevano la vita di Dio... continua

Riflessioni

Al primo posto di Stefano Desmazieres
Pietre di paragone di Padre Joseph Mihelcic s.j.
Abbiamo tutti bisogno dei sacramenti di Padre Luciano Larivera
La tua Parola è per tutti di Lucia Bertolini
Dio non fa differenze di Marie Hélène Mathieu

Percorsi

Catechesi anche per le persone autistiche di Henri Bissonier
Come preparare al sacramento di Paul Gilbert
Confessione di Tana Pelagallo
Il nostro cammino di Tommaso Bertolini
Catechesi facilitata di don Andrea Lonardo
Come rendere viva la messa di Padre Noel Simard

Testimonianze

Temevo di non essere accettata come catechista di Gaia Valmarin
Vieni, spirito di vita di Silvia e Monica
Ho camminato vicino a Marco di Roberta Tarantino
La loro e la nostra cresima di Pietro Vetro
Tenendoci per mano di Luca Dominici
...E aspettò che ci accorgessimo di lui di don Vito Palmisano

 

Altri dossier

Autismo

Chi ha avuto un figlio autistico, chi ha diviso la sua vita insieme ad un ragazzo con questo tipo di problemi, sa. Chi non ha vissuto questa esperienza non può sapere... continua

Noi Papà

Sono spesso criticati o presi in giro dalle mamme per la loro incompetenza nell’accudire un figlio appena nato; sono giudicati severamente dalle mogli più buone quando, invece di rimproverare, si fanno partecipi del chiasso o del disordine al momento di andare a tavola... continua

…E aspettò che ci accorgessimo di lui ultima modifica: 1988-09-28T12:11:07+00:00 da Vito Palmisano

Ogni mese inviamo una newsletter

Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.

Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.

Ti sei iscritto. Grazie e a presto... anzi alla prossima newsletter ;) Se ti va, quando la ricevi, facci sapere che ne pensi. Ci farebbe molto piacere.