Li incontriamo per la strada, a scuola, nel quartiere, in parrocchia, nei negozi, al lavoro; e non li riconosciamo. I segni esteriori delle loro disabilità sono, a prima vista, quasi impercettibili.Si stima che, nella società in cui viviamo, le persone definite...
Teresa fa parte di una categoria di disabili di cui si parla poco, anche se sono molto numerosi. Non è semplice delineare le loro difficoltà, perché fra un disabile lieve e un ragazzo normale non vi sono frontiere facilmente percepibili. E stato detto: «Sono così...
Ricordi? Avrai avuto sette o otto anni quando arrivasti a Bari con la tua famiglia. Il lavoro di tuo padre vi aveva costretti a cambiare spesso il luogo di residenza. Ora abitavate di nuovo a Bari ed io, la tua madrina, ero felice del vostro arrivo. Ma andaste ad...
Anche quest’anno vogliamo dedicare ai bambini alcune pagine del nostro giornale. Abbiamo pensato di raccontare loro la vita di alcuni «grandi amici» con disegni e brevi testi facili e piacevoli da leggere. I frutti della vita del primo amico di cui parliamo, sono...
Marco ha trentaquattro anni e ha un lieve ritardo mentale. Ha parlato e camminato a più di tre anni ed è stato molto lento in tutte le fasi della crescita. Di carattere chiuso e silenzioso, ha sempre avuto difficoltà di comunicazione. Cosciente della sua diversità, si...
Alessandra è figlia degli attori Paolo Panelli e Bice Valori, ha respirato aria di teatro da quando è nata, ha amato il teatro ed è lei stessa attrice intelligente e sensibile, ha interpretato ruoli brillanti, comici e drammatici, raggiungendo il consenso dei critici...
La storia di Jean Vanier e quella dell’Arca sono così intimamente connesse che non si può parlare di una senza parlare dell’altra. Quella di Jean Vanier è iniziata molto prima di quella dell’Arca, nei vari paesi dove si è svolta l’attività di suo padre e...
Il 1998 è uno dei tre anni dedicati alla preparazione del grande Giubileo del 2000 ed è consacrato allo Spirito Santo. Nella consueta Lettera pastorale alla Chiesa Ambrosiana, che qui presentiamo, il Cardinale Martini ci propone una meditazione e una verifica sui doni...
«Il lago», come simbolo di serenità e di tranquillità interiore, è il nome di una collana della Casa Editrice Calderini. La collana si propone di offrire al lettore una serie di titoli italiani e stranieri che hanno lo scopo di stimolarlo a riflettere su alcuni temi...
Sensibilizzare il paese Leggo la vostra rivista da molto tempo avendo anch’io in famiglia una ragazzina affetta da sindrome di down. Posso dire con certezza che la vostra rivista mi ha aiutato e mi aiuta a superare molte difficoltà e a capire di più anche gli altri...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti