Carissimi genitori «di oltre cinquanta»,vorrei tanto poter trovare parole che entrino nel vostro cuore come una goccia di pioggia benefica su terra assetata.Conosco l’amore con cui avete seguito da tanti anni la crescita dei vostri figli: un amore che ha...
Maria Cristina parla delle gioie e delle sofferenze dei fratelli e delle sorelle; ci dice quanto abbiano bisogno di aiuto e di sostegno.Cogliamo l’occasione per ricordare ai fratelli e sorelle di persone con handicap, di scrivere a Ombre e Luci le loro pene, i disagi,...
Un giovane statunitense rampante scopre, alla morte del padre, di avere un fratello autistico ospite da tanti anni di un istituto per persone handicappate, al quale il padre ha lasciato praticamente tutto.Mosso esclusivamente dall’avidità, il giovane rapisce suo...
Noi operatori Da quando quei due occhi neri sono entrati nella mia vita non posso più far finta di niente; sento che mi si chiede qualche cosa di più grande della mia misera affermazione personale; sì, so che in questi miei desideri c’è una molla egoistica, ma ora,...
Difficoltà generali riscontrate nel soggetto «autistico» Sviluppo irregolare, con alti e bassi (autonomia, comunicazione, socializzazione) «Stranezze» o deficienze di comprensione del linguaggio, di domande astratte, incomprensione del nostro comportamento...
Piero ha 35 anni, è Down, è mio fratello, uno dei miei fratelli.È l’ultimo di cinque, io sono la penultima. Siamo cresciuti insieme, vicini, perciò posso dire come e quanto, secondo me, i nostri genitori lo hanno aiutato nella sua crescita.A casa ognuno di noi...
Avevo in mente da tempo di visitare la comunità di S. Preix. La mia amica Irene me ne parlava da tanto: Oliviero, suo figlio, ci vive da più di dieci anni.Conobbi Oliviero quando aveva sei anni; era un bambino immerso nell’angoscia; non aveva alcuna autonomia, era...
Lo scorso aprile, su un palco approntato davanti l’altare maggiore della basilica di Sant’Antonio di Padova, una trentina di giovani minorati mentali, con alcuni assistenti, dell’Opera Francescana Charitas di Vicenza, hanno rappresentato «Chiara e Francesco».Guardando...
Parole tabù Parlando con un cieco si ha paura di usare parole come: «Vedere, guardare, cieco, cecità». Se ci capita di usarle, perdiamo il filo del discorso e cominciamo a chiedere scusa… Di fatto, chi non vede, usa la parola «cieco» come le altre parole e...
Il luogo Uno spazio ampio, per es. un campo di calcio. Un po’ d’ombra intorno (può essere indispensabile nella buona stagione). Recintato o comunque limitato, per concentrare l’attenzione di tutti sui giochi. Le persone Organizzatori Cosa: Hanno preparato tutto...
Torneo Fede e Luce a Roma Sabato 20 maggio si sono disputate le due partite finali del torneo di calcetto Fede e Luce tra le squadre di sette nostre comunità più la squadra dell’Ulivo (Arca di Ciampino). Ogni sabato, dai primi di Marzo, pioggia permettendo una o...
Tenerezza, commozione e una vaga malinconia suscita la lettura di questo libro in cui l’amicizia e l’odio, la vita e la morte si rincorrono e si avvicendano.La storia di Nassim, piccolo protagonista del libro, inizia quasi sottovoce, con un sapore di fiaba che ci...
Ecco una storia semplice, che nella sua semplicità porta con sé una grande carica di dolcezza e di speranza pronta ad essere percepita da chi si accosti ad essa con un po’ di quella disponibilità e fiducia che sembrano aver costantemente animato chi l’ha scritta.Si...
È la storia di Alice, una bambina piena di gioia di vivere, raccolta dalle pagine del suo diario che si intrecciano con la narrazione della mamma.A otto anni Alice muore di tumore. La sua mamma vuole che il suo insegnamento non vada perduto. Così confessa: «Non...
In questo numero abbiamo scelto un elenco di libri più consistente delle altre volte per due motivi:— riceverete, speriamo, questo numero all’inizio delle vacanze estive, quando è bene procurarsi un po’ di libri da leggere per rendere fruttuoso il meritato riposo;— la...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti