Ieri ho assistito, insieme ad alcuni giovani amici, alla messa di arrivederci ad Andrea, un amico di diciotto anni. Si è addormentato nel sonno eterno dopo aver vissuto la sua giovane vita su un letto, accanto alla sorella, anch’essa come lui: piccoli e fragili, non...
Jean Vanier ha incontrato molta gente che sembrava «imprigionata», come immersa in una tristezza immensa che non riusciva a capi re. Spesso è stato colpito dalla sofferenza sui volti anonimi che osservava nella metropolitana, per le strade, nei negozi. Da una...
Abbiamo ripreso in mano un testo di Maria Montessori; «Il segreto dell’infanzia», pubblicato da Garzanti nel ‘50: un libro che ci ha affascinato per la luce che, in forma poetica e scientifica insieme, questa grande educatrice getta sulla vita del bambino nei primi...
Seguire una persona con handicap quando comincia a invecchiare è spesso faticoso; si creano facilmente tensioni, angosce, paure. Questi consigli, buttati giù alla rinfusa, vorrebbero portare un po’ di aiuto a chi è vicino a queste persone, o a chi vive con loro...
Carissimi amici di OMBRE E LUCI, con grande piacere rispondo alla vostra richiesta di parlare delle esperienze che mio fratello Stefano continua a fare in campo «sportivo» e «artistico-musicale». Da circa quattro anni è un atleta della Polisportiva Milanese; tale...
Pubblichiamo un indice analitico di tutti i servizi per persone con handicap che Ombre e Luci ha visitato e descritto dal 1983 al 1995. Abbiamo potuto visitare queste realtà del mondo dell’handicap, studiarle e poi descriverle dandone una valutazione, perché molte ci...
È il quaderno di appunti di Mastro Nocciola. Vi sono abbozzati gli schizzi, i disegni e i consigli per costruire giocattoli con materiali semplici, poveri, riciclati. PerMastro Nocciola questi sono soltanto appunti, per noi tutti è un vero e proprio manuale, una guida...
Nella prima parte di questo libro l’Autrice raccoglie le testimonianze di persone che sono direttamente colpite da un grave handicap o che dividono l’esistenza con un familiare disabile. Ogni voce racconta quindi la storia di una nascita difficile, di una malattia o...
Uno dei pregi di questo piccolo libro è quello di essere stato scritto dagli stessi educatori. Essi operano nel centro diurno della USL San Lazzaro di Savena (BO) e presentano il loro lavoro e la loro vita quotidiana con un piccolo gruppo di handicappati gravi con...
Riassaporando Assisi Grazie allo stupendo numero di Ombre e Luci ricco di foto e riflessioni e commenti su Assisi, ho potuto riassaporare la gioia e le emozioni per quei pochi, ma intensi giorni trascorsi con tutti voi. Non posso che ringraziare di cuore coloro che si...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti