Da anni ci chiedevamo se OMBRE e LUCI fosse in grado di affrontare il tema dell’affettività e della sessualità delle persone con handicap intellettivo. Abbiamo rimandato perché non è facile entrare in questo campo con il rispetto e la delicatezza dovuti. Perché ci...
Mia figlia ha sempre avuto, e ha saputo manifestarlo, il desiderio di sentirsi amata, di avere un fidanzato. Da sempre chiede e distribuisce baci e abbracci in maniera un pò eccessiva per chi non la conosce e interpreta male queste richieste. Devo frenare queste sue...
Qui di seguito proponiamo alcuni brani del libro di Vittore Mariani “L’educazione sessuale delle persone handicappate” (Editrice Elle Di Ci) che abbiamo recensito qui. L’ educazione sessuale non si riduce a un insieme di informazioni su come avviene...
I genitori sono più o meno preoccupati del passaggio del proprio figlio all’età adulta. Hanno sempre un po’ di ritegno di parlare all’adolescente della trasformazione del suo corpo al momento della pubertà, dei suoi primi passi verso...
Sei venuta da me con la tua mamma per domandare un contraccettivo. Ti osservo, vedo il tuo viso così giovane, così bello, aperto, sereno, pieno di tenerezza e di fiducia. Si, ho tutto ciò di cui c’è bisogno: pillole, iniezioni, spirali, posso anche...
Ho sempre pensato che l’essere medico significasse anche una condivisione con chi si rivolge a me, chiedendomi di capire la sua situazione psico-fisica. D’altronde mi è ogni giorno più chiaro che nella nostra società, gran parte della patologia accusata, riguarda...
Le domande che avete letto nella pagina precedente sono di genitori. A tutti vorremmo dare una risposta o almeno l’indicazione di un percorso sereno e di una meta possibile. Dopo una ricerca attenta fra varie proposte sulle quali abbiamo riflettuto a lungo ci è...
L’altro giorno, nella piccola casa-famiglia dove vivo, un ragazzo, a tavola, si è messo a cantare una canzone d’amore. Il ritornello era pieno di tenerezza e di nostalgia. Paolo ascoltava e improvvisamente ha lasciato la stanza. Paolo ha ventisei anni. E...
Avevamo notato che la maggior parte degli uomini e delle donne delle nostre case famiglia non conoscevano affatto il funzionamento, il ruolo e il significato del loro corpo. Un gruppo di educatori propose allora un breve seminario sul tema «che una vuol dire essere...
Nel presentare questo Centro vogliamo incoraggiare chi ha l’intenzione di creare strutture dello stesso genere, perché sono laboratori che rispondono in pieno ai bisogni di tante e tante persone disabili, ragazzi e ragazze, uomini e donne, come ne conosciamo tutti....
Delusione ed esperienze positive Carissimi amici di «OMBRE E LUCI», sono la sorella di Stefano, un ragazzo di 22 anni con un ritardo psicomotorio e un’insufficienza mentale medio-grave. È da parecchio tempo che desidero scrivervi, prima di tutto per...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti