
N. 33
Anno IX – Numero – Gennaio – Febbraio – Marzo 1991


Famiglie diverse?
G. e M. Labrousse, genitori di tre figli, tra cui Paolo, portatore di handicap, ripercorrono un pò della loro storia umana, simile a quella di tante famiglie, anche se unica. I genitori che hanno conosciuto la stessa prova, si ritroveranno in queste riflessioni e nel...
Quel che mancava ai nostri figli
Sono un genitore; vorrei parlare di me e del mio rapporto con Paola. Per gli altri sarà senza dubbio completamente diverso, date le caratteristiche individuali di ciascuno che ben ci distinguono. La mia voce non fa legge, né regola. Mi sposai a 21 anni, nel 1950. Nel...
Educare è desiderare
«Non siamo fatti per essere genitori di un figlio handicappato». Ho sentito questa frase due volte, questa settimana. La prima volta era pronunciata da un papà. Disperato, aveva appena saputo che la sua bambina di due giorni aveva una lesione al cervello. La seconda...
La stelletta
Siamo in pieno centro della vecchia Roma: ecco un negozietto accanto a tanti altri. Ha la vetrina piena di fiori e di ceramiche dipinte con allegria e ingenuità. Vicino, un piccolo portico rotondo. Su una targa c’è scritto: LABORATORIO CERAMICA. Suoniamo il...
L’omino di vetro – Un viaggio nel mondo dell’handicap
L’omino di vetro è il personaggio di una delle fiabe scritte da Pasqualino, un ragazzo di dieci anni handicappato motorio che frequenta la quinta elementare. Pasqualino scrive con una speciale macchina elettrica dotata di una tastiera grande e largamente spaziata. In...
VITA! Riflessioni sulla cultura dell’handicap
Alla luce delle sue esperienze personali Claudio Imprudente, affetto da tetraparesi spastica, pone lo sguardo sul mondo e sul vissuto dei portatori di handicap con lucidità e concretezza. Egli si domanda «che cos’è la normalità?», chi la stabilisce?» e si chiede se il...
Dialogo aperto n.33
Grazie ancora Ieri, tornando a casa, non credevo ai miei occhi: sul mio tavolo l’ultimo numero di Ombre e Luci; che bello! Che emozione sfogliarlo. Subito ho sentito dentro di me il desiderio di esprimere a tutti voi la gratitudine per quello che fate da tanti anni,...