Perché ogni anno diminuiscono complessivamente i contributi al nostro giornale, malgrado la generosità di alcuni amici?
![Vogliamo andare avanti?](https://www.ombreeluci.it/wp-content/uploads/2020/10/6°-posto-Paolo-Nardini-I-più-piccoli-a-Lourdes-Fotoconcorso-Ombre-e-Luci-n.75-2002-1080x675.jpg)
Perché ogni anno diminuiscono complessivamente i contributi al nostro giornale, malgrado la generosità di alcuni amici?
Resoconto molto semplificato, ma fedele nella sostanza, della conversazione con Francesca Benassi.
Da 7 anni Michele segue la Comunicazione Facilitata. Ricordo con emozione la prima volta che lo vidi scrivere al computer il mio nome, quello del fratello e della sua insegnante di sostegno
Fotografie scelte dalla giuria composta da: Valentina Comand (grafica pubblicitaria) - M. Mercedes Graminger...
“Quel campo è stato l’inizio di un nuovo cammino di crescita” scrive Claudia raccontando la sua esperienza di volontariato
Dagli amici di Milano arriva la buona notizia: i «condomini solidali» nati tra Piemonte e Lombardia sono diventati dieci e forse, presto, saranno undici
La vita semplice di una famiglia che si arrabatta a cercare la propria strada ogni giorno, ma che in questa ricerca decide di aprirsi al confronto con altre famiglie, scoprendo che dalla condivisione e dalla vicinanza nascono nuove energie e potenzialità per ciascuno, grande o piccolo che sia.
È la prima volta che mi capita di vedere un film al cinema spalla a spalla con uno dei protagonisti, di conoscere i retroscena e gli aneddoti del «dietro le quinte» attraverso l’esperienza di uno dei protagonisti
Il ricordo di un’amica che ha messo tutta la sua vita al servizio delle persone con disabiltà, con amore e professionalità
La Scuola di vela Mal di mare ha invitato un gruppo di ragazzi portatori di handicap mentale a realizzare un’esperienza residenziale di vela nella sua i struttura a Pescia Marina
Dal vostro punto di vista: suggerimenti, commenti, critiche per la rivista… i problemi e le domande
Katja Rohde – Edizioni Corbaccio, 2001