Sono seduta sulla terrazza del Miravalle, un ristorante di montagna dove sono venuta per prendere un aperitivo con mio marito. Sono in vacanza, in un paesino dolomitico; il nome «Miravalle» mi invita a contemplare la bellezza che mi sta davanti: cielo, montagne,...
Si può mettere in piedi una comunità, una struttura pubblica, che accolga adulti con più o meno gravi difficoltà psico-intellettive? Le leggi lo permettono, i soldi, pare non costituiscano un problema insormontabile. Allora? In realtà, per far muovere il tutto, ci...
La signora Angela è nata il mio stesso giorno e mese, per questo mi è più cara.Quando è venuta la prima volta in ambulatorio, Roberto era già un ragazzo, alto e robusto, ben curato, una bella faccia seria.Per questo erano più strani i saltelli, i battimani, le parole...
C’era una volta una ragazzina che a quattordici anni, a causa delle crisi del fratello, andava a studiare sull’ultima rampa delle scale di casa…Poche persone, allora, volevano avere a che fare con Roberto che tra le altre cose mostrava una sindrome da...
Per dare speranza a tante mamme come Angela e nuove idee e volontà di agire e a tutti gli specialisti delle ASL, abbiamo preso contatto con il Melograno.Ecco come è organizzato.La casa, proprietà dell’ASL RM B, è semplice, ma grande abbastanza per una dozzina di...
Avviso La comunicazione facilitata non ha ottenuto all’interno della comunità scientifica e professionale, un giudizio unanime rispetto alla sua validità. L'articolo che segue è del 1998 e va letto tenendo conto degli anni trascorsi. - La Redazione Per capire meglio...
Avviso La comunicazione facilitata non ha ottenuto all’interno della comunità scientifica e professionale, un giudizio unanime rispetto alla sua validità. L'articolo che segue è del 1998 e va letto tenendo conto degli anni trascorsi. - La Redazione Già da qualche anno...
Avviso La comunicazione facilitata non ha ottenuto all’interno della comunità scientifica e professionale, un giudizio unanime rispetto alla sua validità. L'articolo che segue è del 1998 e va letto tenendo conto degli anni trascorsi. - La Redazione Messa a punto nel...
Avviso La comunicazione facilitata non ha ottenuto all’interno della comunità scientifica e professionale, un giudizio unanime rispetto alla sua validità. L'articolo che segue è stato scritto diversi anni fa e va letto tenendo conto degli anni trascorsi. - La...
Come di solito dedichiamo ai bambini alcune pagine del giornale, nelle quali raccontiamo la vita di alcuni “grandi amici” con molti disegni e brevi testi facili e piacevoli da leggere. Testo originale francese: Benoît Machon e Noëlle Herrenschmidt Illustrazioni:...
«Una famiglia» è un breve romanzo di Kenzaburo Oe scrittore giapponese contemporaneo premio Nobel per la letteratura nel 1994.Lontanissimo da noi per ambiente, cultura interessi, ci è straordinariamente vicino perché padre di Hikari, nato con una grave malformazione...
Un uomo in bilicoIn genere, non sopporto il fluviale magnetofono delle chiacchiere che hanno lo scopo di incoraggiarti, ma esse invano costituiscono solo delle ininfluenti gocce d’acqua su un marmoreo piano inclinato.Talvolta, oberato dallo sconforto mi pare si...
Un ’amicizia «impossibile»Nell’ultimo numero di Ombre e Luci, Olga ha scritto (nel suo stile diretto molto simpatico) alcune considerazioni sull’amicizia a Fede e Luce. Le sue parole dicono tante cose vere e sagge da condividere e da ricordare; inducono inoltre...
Delia Mitolo ha partecipato a questo convegno come rappresentante di Fede e Luce. I movimenti rappresentati erano 56, con carismi, esperienze, finalità diverse, ma tutti con un comune punto di incontro: ricercare e testimoniare la presenza di Cristo nel mondo. Delia è...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti