Da sempre la famiglia è la protagonista di Ombre e Luci. In quest’anno, dedicato alla famiglia, vogliamo rinnovare il nostro impegno: ricordare, in modo un po’ particolare, ai nostri lettori come e quanto sia importante imparare a conoscere, a capire dal di dentro, la...
Gerardo, puoi presentare la tua famiglia? GERARDO: E composta di quattro persone: io, Gerardo, papà di Pablo e di Daniele e marito di Rita. Ho 53 anni e sono rappresentante di aziende dolciarie; Rita ne ha 48 e sta a casa, forse anche contro la sua volontà; Pablo ha...
Marie-Odile Réthoré dirige la sezione di ricerca dell’INSERM. E ben conosciuta dai lettori di «Ombre e Luci». Da molti anni esercita la professione di pediatra dando speranza e fiducia a tanti genitori di neonati con handicap. E sempre molto vicina ai bambini e agli...
Per introdurre quest’esperienza, tanto utile e positiva, di mia figlia Enza premetto alcune notizie, che facciano luce su di lei, per meglio conoscerla. Enza è una ragazza di 28 anni, cerebrolesa e con psicosi infantile; la lesione all’emisfero sinistro le impedisce...
Conoscevamo poco Enza, prima del campeggio di quest estate ne sentivamo solo parlare e le voci non erano molto incoraggianti; Enza non veniva quasi mai accompagnata alle feste per paura che potesse far del male a qualcuno. Finalmente labbiamo conosciuta. Enza è sempre...
Spesso l’intellettuale è particolarmente vulnerabile di fronte alla minorazione che colpisce il figlio nella mente. Emanuel Mounier, filosofo e pensatore cristiano, uno dei maggiori intellettuali francesi tra gli anni Trenta e Sessanta, ebbe la figlia di pochi mesi...
La cooperativa «Il trattore» è nata nel 1980. Quello che lì si svolge è un lavoro di genere sociale. Di fatto è nata dall’incontro di amici, laureati in agraria, obiettori di coscienza o impegnati nella vita del quartiere. Fin dall’inizio i soci hanno avuto questo...
Ambiente francese qualche tempo fa al teatro Manzoni di Roma. In programma cera uno spettacolo presentato da una compagnia teatrale del nord della Francia, la compagnia «L’Oiseau Mouche». Gli attori interpretavano «Un cammino dimenticato» per la regia di Francesco...
Grazie per il dono Al principio del luglio scorso sono passati per Roma, trattenendovisi per alcuni giorni, tre gruppi di rappresentanti di «Fede e Luce» in Russia, in India e a Hong Kong. Tornavano da Cracovia dove si era tenuto il convegno del Consiglio...
In questo piccolo libro, nove persone, quattro donne e cinque uomini importanti per cultura e impegno, noti per i lavori pubblicati e per il successo raggiunto, danno testimonianza della esperienza di vita che li accomuna, avere dato la vita e avere vissuto o ancora...
Nel numero di «Ombre e Luci» dedicato ai giochi abbiamo presentato ampie citazioni di questo libro. Ora consigliamo tutti i nostri lettori che hanno interesse di conoscere più da vicino la persona autistica, di leggerlo per intero. E una delle opere più recenti su...
È uno dei primi volumi della «Biblioteca della Solidarietà» che le edizioni Piemme hanno iniziato a pubblicare in collaborazione con la Caritas Italiana. La collana, composta da 37 volumi, sarà completata nel corso dei prossimi mesi. L’autore di «Volontariato» è un...
Grazie per il dono Al principio del luglio scorso sono passati per Roma, trattenendovisi per alcuni giorni, tre gruppi di rappresentanti di «Fede e Luce» in Russia, in India e a Hong Kong. Tornavano da Cracovia dove si era tenuto il convegno del Consiglio...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti