Non so perché, è stupido, e mi fa rabbia, ma ancora me ne vergogno!». Così scriveva, anni fa, una sorellina di un ragazzo Down per dire che non riusciva ad invitare a casa a studiare i compagni di scuola. È giusto parlare di «vergogna» o non sarebbe meglio parlare di...
Ho tanto tardato a scrivervi perché… ho dovuto trovare il coraggio per farlo. Quando trovi persone che ti capiscono, si stenta a crederci e comunque poi ti accorgi che ti sveli troppo, rendendo note la tua fragilità e la tua sensibilità. Oggi è pericoloso...
Il chicco una casa per Fabio e Maria Una casa famiglia per bambini handicappati senza famiglia Via Ancona, 1 – 00043 Ciampino Per esempio a Vicenza Un centro di formazione professionale dell’Opera francescana «Caritas» di Vicenza per handicappati mentali non...
La vostra opinione Ogni numero di «Ombre e Luci» ci permette, nelle pagine dedicate alle lettere, in «Dialogo Aperto», uno scambio di idee sulle nostre riflessioni, sulle nostre speranze e sulle nostre attività. Qui i lettori imparano a conoscersi reciprocamente e, in...
Avevo sei anni quando è nata Anna Maria. La gioia di avere una sorella con cui giocare e crescere in allegria fu pre sto funestata dalla coscienza che la sua malattia non sarebbe stata qualcosa di transitorio, ma lavrebbe accompagnata per tutta la vita. Le sue...
Alessandro, Guendalina e Magali hanno sette anni e, come tutti i bambini di questa età, suscitano tenerezza. Magali, però, non sa fare le scale da sola; Alessandro non sopporta che una persona che non conosce entri nella sua sfera personale; Guendalina, quando riempie...
Grazie, siete un vero aiuto Desidero ringraziarvi per la vostra rivista che è veramente sensata e utile a molte famiglie che si trovano ad avere bambini con vari handicap, in particolare psichici. Vi ringrazio di. cuore a nome di tutte le persone che faranno tesoro...
Questo opuscolo (32 pagine) è il primo di dieci. È l’introduzione del corso e si svolge ai genitori che hanno un figlio Down (da 0 a i 6/7 anni). Ecco i titoli dei nove capitoli, uno per ogni opuscolo. 1. Sviluppo motorio – Imparare a comunicare. 2. Sviluppo dei...
Questo libro rappresenta una sfida. Meglio, questo libro rappresenta una consolazione. È una sfida perché ci induce, con parole aperte e forti, al riconoscimento di tutte le nostre fragilità, di tutte le nostre limitazioni, di tutti i nostri egoismi, ed è una...
Per qualcuno può essere un fatto improvviso dopo una grave malattia. Ma se il bambino, entro gli uno o due anni di vita, dopo aver ciangottato» e perfino pronunciato qualche parola, sembra non progredire più e anzi smette anche i ciangotta, allora bisogna...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti