Andrea Caschetto è un ragazzo incredibile. Ha viaggiato in cinque continenti diversi per vivere e condividere i sorrisi di ogni popolo che ha incontrato. Ha incantato le Nazioni Unite con un discorso straordinario e ha scritto un libro in cui racconta il viaggio negli orfanotrofi di tutto il mondo (Dove nasce l’arcobaleno).
Questo nuovo racconto riguarda sempre un viaggio, stavolta in Argentina. A piedi, in autobus, dalle spiagge alle città fino alle montagne dell’America più profonda, Andrea percorre il suo sentiero insieme ad una sedia a rotelle, Azzurra, con la quale impara a vivere la diversità su di sé e a scoprire nuove connessioni nelle relazioni umane.
Tante storie, quelle delle persone incontrate in questo viaggio, che dipingono l’anima dell’Argentina tra passato e presente, e arricchiscono il lettore con vissuti intensi e significativi. Un libro che fa solo del bene a chi lo legge.
Acquista questo libro in uno dei siti del circuito Helpfreely.
Se sei iscritto, una percentuale del tuo acquisto verrà donata a Fede e Luce. (Scopri di più)
Ecco dove puoi trovarlo:
Questo articolo è tratto da
Ombre e Luci n.141, 2018
Sommario
Editoriale
Quanti conosci per nome? di Cristina Tersigni
Dossier: Impara a chiamarmi per nome
Come dirlo di Rita Massi
Il progetto Girotondo di Patrizia Ciccani
Da fratello e da prete di don Stefano Buttinoni
Cervelli ribelli a cura di Cristina Tersigni
Il calcio sociale come palestra di vita di Marta Tersigni
Perché tutti comprendano di Silvia Guidi
Il nostro incontro con Liliana Segre di Giulia Galeotti
Tracciare il sentiero in Albania di Daniela Guglietta
Rubriche
Dialogo Aperto n. 141
Dalle province n. 141
Viola e mimosa n. 141
Recensioni
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé
Come se io fossi te di Andrea Caschetto
Da piccola ero Down di Isabella Piersanti
Sostienici
Con meno di 2 caffè al mese puoi contribuire a sostenere un anno di redazione e stampa di Ombre e Luci.