L’ottavo giorno, (Le huitième jour), 1996, Belgio, J. Vari Dormelì – George, il ragazzo afflitto da sindrome di Down, ha chiuso tutto il suo mondo in una valigia ed è alla ricerca dei suoi sogni; Harry è un manager in disarmo, che insegna ai carrieristi...
Ora che il cinema , attraverso la televisione è entrato nelle nostre case, si ripropone, più di prima, come nuovo modo di divertire, ma anche di conoscere e di sapere. Come nella letteratura, gli argomenti più disparati si prestano a diventare film: avventura,...
Caro Andrea, ero entrata nel negozio della tua nonna per comperare dei chiodi e delle viti e ne sono uscita con il tuo diario «Pezzi di vita» che la tua nonna, molto orgogliosa del tuo lavoro, mostra ai vecchi clienti affezionati. Abbiamo pensato, noi della redazione,...
Figli di un dio minore. (Children of a lesser god), 1986, USA, R. Haines, (F) – Lui è un insegnante in una scuola per non udenti, lei un’inserviente sordomuta dalla nascita. Si innamorano e dopo molte difficoltà, il sentimento riuscirà a far loro superare tutte...
Rain man , (id.), 1988 , USA, B. Levinson – Un giovane si trova a dividere un’ingente eredità con il fratello autistico , di cui non sapeva nulla. Ritrovare un familiare che non aveva mai conosciuto sarà una vera scoperta sia per le difficoltà che per...
Il mio piede sinistro, (‘My left foot), 1989, Irlanda, J. Sheridan – Christy a causa di una paralisi cerebrale non può muovere altro che il piede sinistro trascinando il resto del corpo inerte. Non riesce a parlare ma ha un’intelligenza vivace e la voglia...
Questa prima lista di film è stata fatta da due studenti di cinematografia per Ombre e Luci.FictionAnna dei miracoliThe miracle worker, 1962, USA, A . PennTratto dal testo teatrale di William Gibson, è la storia del difficile rapporto tra una bambina sorda e non...
Lo sanno tutti: Chiara sabato dà una festa per il suo compleanno. Chiara ha un giardino grande, una mamma che sa fare le pizzette buone, un papà che, se è in casa, organizza partite di pallavolo. Tutti vorrebbero essere invitati.- A chi lo dici di venire?- Valentina è...
L’Istituto Paolo VI di Brescia, nato dopo la morte di Papa Montini, ha il fine di diffondere e approfondire il pensiero di questo Papa “in costante riferimento con la storia della chiesa e civile del nostro secolo Una delle iniziative dell’Istituto, è il «Premio...
Ad Arcene, un paese della bassa bergamasca, abitiamo in una piccola porzione di casa chiamata «Stallo della Madonnina» che ci è stata messa a disposizione dal Comune due anni fa, all’inizio della nostra avventura. Una casa come tutte le altre, un arredo semplice, un...
È con molta gratitudine che presentiamo questo libro: per Jean Vanier che ne è stato il fondamento, per Manuela Bartesaghi che ne ha trascritto il testo, per le Edizioni Dehoniane di Bologna che lo hanno pubblicato. Ci sembra che nei suoi ritiri Jean Vanier presenti...
Con questo racconto una mamma si rivolge alla figlia sotto forma di lettera. La figlia Francesca ha quattordici anni ed è affètta da metabolismo. grave e molto rara, della quale non si sa quasi niente e che l*ha porrata a vivere su una sedia a rotelle. La mamma scrive...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti