Una famiglia «così» ha bisogno, più delle altre, di aiuto e di un aiuto speciale. Questa, in sintesi, la tesi presentata da una mamma nel primo articolo di questo numero e dal racconto-testimonianza di un’altra mamma intitolatogli tuo nome è trappola», uno dei libri...
Sheila Hollins, professore e consulente onorario nel servizio di psichiatria per le persone con handicap nell ospedale S. Giorgio a Londra, è madre di quattro figli, uno dei quali, Nigel, è disabile mentale. Quando si pensa ai genitori, di solito si pensa alle gioie...
Abbiamo pensato di presentarvi qualche consiglio sotto forma di test. Questi consigli potranno essere utili ad alcuni di voi, genitori, (ma anche educatori e amici), per quel duro lavoro quotidiano che è l’educazione, soprattutto dei bambini difficili. Disegni e...
L’integrazione nel lavoro è difficile. Richiede incentivo, pazienza, attenzione, di solito scarse negli enti pubblici «obbligati» ad assumere disabili: perciò i rapporti di lavoro che ne vengono sono ben poco dignitosi: un salario «regalato» in cambio di qualche...
Intervento di Mariangela Bertolini, a nome di Fede e Luce, al convegno su «Handicap e residenzialità protetta» tenuto dalla CGIL a Roma il 26 ottobre 1995. Scopo del mio intervento è dare un po’ di speranza concreta alle migliaia di genitori in Roma che aspettano con...
Otto anni fa avevamo visitato la casa famiglia di Endine (vedi articolo su Ombre e Luci n. 1/1987) accolti molto calorosamente da Venerio e Vittoria Arosio e da tutti gli ospiti della casa (fra i quali le due figlie disabili dei Signori Arosio). Era una vera casa...
Lettera da Mosca: noi ad Assisi Carissimi, abbiamo avuto difficoltà a incontrarci per provare a scrivere i nostri ricordi di Assisi. La storia del nostro pellegrinaggio è cominciata molto prima del nostro arrivo ad Assisi il 21 aprile 1995. È cominciata con il periodo...
Questa è la storia di una psicoterapeuta francese che curava i pazienti in depressione con il metodo Vittoz. La depressione isola chi ne è colpito vive in un cerchio. E necessario che egli apra questo cerchio con dolcezza e impari di nuovo a sentire la vita, a vedere...
Un lungo dialogo tra l’Arcivescovo di Milano e uno scrittore: il primo, disponibile a parlare della sua vita, del suo cammino di religioso, della sua visione del mondo, il secondo, pieno di interrogativi, di curiosità e di quel desiderio di capire di più e di vivere...
È la testimonianza di un metodo e di un atteggiamento umano che hanno come scopo l’aiuto al bambino disabile nel recupero della sua sanità psicofisica. Si rivolge ai genitori, a chi opera nel campo della psicomotricità, agli studenti delle scuole per educatori e a...
Quello che mi dispiace, mentre mi accingo a scrivere qualche parola di presentazione per questo libro, è che, comunque, troppo poche persone lo leggeranno. Io vorrei invece che lo leggessero in tanti; non per fare un piacere a Margherita, che lo ha scritto (anche se...
Jean Vanier, un vero costruttore dell’unità religiosa Persone di otto confessioni cristiane hanno preso parte a Lvov (Leopoli), in Ucraina, a un ritiro di tre giorni con il fondatore dell’Arca e di Fede e Luce. Vi hanno preso parte circa settecento persone che...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti