Mi trovavo sul treno diretto a Milano in uno scompartimento pieno. Vicino al finestrino c’era un giovane di circa ventanni. Dopo pochi minuti di viaggio il suo comportamento attirò la nostra attenzione. Si alzava senza motivo, si risiedeva, toccava il...
Guardavo due colombi sul mio balcone. Si beccavano delicatamente, si rincorrevano, si avvicinavano strofinandosi le ali, tornavano a beccarsi in un gioco delizioso… Che linguaggio stupendo e così immediato! Ho pensato: «Se avessero dovuto dirsi tutte quelle cose...
Simone Faccia tonda da bambino, capelli biondi a caschetto, corporatura rotondetta; Simone sembrerebbe il classico «pacioccone» se non fosse per gli occhi. Le pupille castane girano continuamente irrequiete: in alto, in basso, a destra, a sinistra, e poi di nuovo in...
Luca, 7, 36-50 Un Fariseo lo invitò a mangiare da lui, ed essendo entrato nella sua casa prese posto sopra un divano a tavola. Or, ecco, una donna, che era conosciuta nella città come peccatrice, avendo saputo che egli era a tavola nella casa del Fariseo, venne...
Quasi tutti i comportamenti sono anche sintomi e segnali di uno stato della persona. I comportamenti anormali, devianti come dicono gli specialisti, segnalano una sofferenza, un mancamento, una malattia della persona. Fino a una quindicina di anni fa i ragazzi...
Come un figlio normale Trattate vostro figlio come un figlio normale ogni volta che è possibile, ma non aspettatevi che reagisca come un figlio normale. Non sperate l’impossibile, ma non abbandonate mai la lotta. Siate riconoscenti per il più piccolo passo avanti...
Notizie di Fede e Luce nel mondo Zona Asia-Oceania Conta 31 comunità in Australia, Hong-Kong, Nuova Zelanda, India, Isola Maurizio e Filippine. E’ una zona piena di contrasti: gente poverissima, altra ricchissima. Persone di religioni diverse. Paesi separati da...
Prima cosa da dire: un titolo come un prete tra i borgatari o fra i teppisti o delinquenti, coglierebbe meglio secondo la nostra cultura il vero senso della vita di padre Guy Gilbert. I ragazzi, infatti, per i quali questo prete dà tutto della sua vita non hanno...
Questo libro vale oltre che per quel che dice, per la realtà dalla quale nasce: lo scoutismo in Italia è l’associazione giovanile che ha più successo e che continua a crescere; nel 53 per cento dei gruppi sono ragazzi con handicap mentali (62 per cento) o fisici (21...
Mi pare che questo fascicolo sia molto interessante per gli educatori, gli insegnanti, i genitori e per chiunque si occupi di bambini con problemi di comportamento. L’argomento è presentato in maniera chiara e semplice ed è corredato di immagini ed esempi concreti. Il...
Aimé Duval (Lucien) è «cantautore, gesuita e alcolizzato». Un’infanzia felice, dei genitori che lo amano teneramente. Consuma i suoi zoccoli sui ciottoli della lunga strada che porta a scuola. Sua compagna di cammino: la luna, che corre quando lui corre e si ferma...
I nuovi libri e articoli pubblicati tra l’85 e l’86 presentati in questo decimo volume sono 374. Sono tutti scritti in italiano o tradotti in italiano tranne tre volumi. II volume comprende le testate dei periodici che si occupano dei disturbi dell’udito e del...
“Abbiamo sempre fatto tutto da soli, io e mia moglie; non ci ha mai aiutato nessuno, non ci siamo mai arresi e ne abbiamo passate tante; non abbiamo mai scritto né parlato di questo con nessuno perché non ci serve la pietà e la curiosità della gente.”Ne...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti