Insieme n. 26 – Bollettino Fede e Luce – 1980

Luglio – Agosto – Settembre 1980

In questo numero:

Uno… due… tre… stella!!

È un gioco che da piccoli abbiamo fatto tante volte; tutti in fila di partenza; il capogiooco distanza con le spalle girate grida: "uno, due, tre, stella!" I compagni avanzano verso di lui a piccoli passi e con prudenza per non farsi cogliere in movimenti ed essere...

leggi tutto

Ci hanno scritto, Insieme n.26

Dall'italia Da Roma - Gruppo "Ascensione" Cogliendo l'occasione di dover scrivere le nostre impressioni sul giornalino Insieme, abbiamo pensato come prima cosa di presentarci: siamo Giulia e Benedetta e siamo entrate nel gruppo dell'Ascensione da poco tempo. Durante i...

leggi tutto
Dalla parte di Lazzaro

Dalla parte di Lazzaro

"Sia che mangiate, sia che beviate, fatelo nel nome del Signore." Nella casa del ricco Epulone c'era festa. Forse qualcuno suonava rallegrando gli invitati, i servi si davano da fare per servire il padrone e in cucina le donne non avevano tregua nel preparare le varie...

leggi tutto

5 anni di Casetta

I vecchi lettori di "Insieme" si ricordano del resoconto dell'apertura ufficiale della Casetta? Ebbene, quest'anno, la Casetta compie un lustro! ha altre sorelle che, come tutte le sorelle, non si assomigliano ma vivono lo stesso spirito famigliare… a Parma… a Milano…...

leggi tutto

Andiamo alla Casetta

Domenica mattina ore 10. Tocca a noi, questa settimana, "La casetta".Passiamo prima a prendere Giorgio. Giorgio abita in una piccola strada piena di ragazzini, dove tutti ci conoscono. Nei primi tempi ci guardavano con curiosità, adesso non più. Tutti sanno che...

leggi tutto

Via Plinio, 30

Via Plinio 30! Chi si avvicina al citofono legge un mini-avviso: "suonare dove è scritto 'Fede e Luce' - Casetta". Cosa significa una "casetta" nella "casa" più grande del Nazareth? Come mai? Il fatto è che nel settembre del '74 Nazareth - Via Cola di Rienzo ospitava...

leggi tutto

Consumare lo stesso pasto

Cercherò di descrivere come ha vissuto, da genitore, l'esperienza della "Casetta". La casetta era sorta dal desiderio degli amici di trascorrere insieme ai ragazzi una intera giornata e nello stesso tempo dare ai genitori un pò di riposo. Per il mio modo di vedere il...

leggi tutto

Un problema che non so risolvere

Quando è nata Paola avevo 8 anni. Ricordo bene l'insieme di tesioni e la sensazione che le cose non fossero andate come avrebbero dovuto. Oltre a esser mongoloide, Paola stava molto male e si temeva addirittura che non si salvasse. Ricordo bene il pianto ininterrotto...

leggi tutto

Vita Fede e Luce, Insieme n. 26

"Villa Patrizi" di Roma - di Enrica Nucci All'inizio dell'anno nel programmare l'attività del nostro gruppo ci è sembrato importante ottenere una più attiva presenza e partecipazione alle riunioni da parte di tutti i genitori. Questo perché ritenevamo importante che...

leggi tutto

Letture consigliate n.26

"I figli più amati" di Carla Gallo Barbisio; edizione Einaudi I figli più amati, come dice l'ultima pagina di copertina, sono i bambini "diversi", i bambini ammalati di mente, gli handicappati. I fatti raccontati nel libro, le varie situazioni, danno un preciso...

leggi tutto

Sostieni Ombre e Luci

Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.

Collabora con noi

Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.

Insieme n. 26 – Bollettino Fede e Luce – 1980 ultima modifica: 1980-09-20T15:39:37+00:00 da Redazione