
N. 27


Come ascoltare veramente
Negli Stati Uniti, uno studio sulla capacità di ascolto durante una conferenza, ha dimostrato che, abitualmente, ascoltiamo solo il 25% dei messaggi che ci sono indirizzati. Il che vuol dire che utilizziamo solo la metà di un solo orecchio! Questo mi fa pensare a...
La storia di Angelica
Quando 13 anni fa Angelica, al suo secondo giorno di vita, fu colpita da setticemia neonatale cytomegalovirus, i dottori del reparto pensavano che non avrebbe potuto superare la notte. La calma con cui abbiamo affrontato quei momenti fu dovuta proprio alla grazia di...
Dal silenzio alla comunicazione
È noto che gran parte dei ragazzi sordi conserva una certa percentuale di udito che, attraverso la rieducazione e l’uso dei moderni amplificatori, serve come importante complemento alla percezione dei linguaggio orale: questo purtroppo non è il caso di Nicoletta. Essa...
A tavola con una persona sorda
Michel e Laure sono sposati da tre anni e hanno un bambino di due anni. Michel non sente, ma legge perfettamente sulle labbra. Laure e Michel ci comunicano qui le difficoltà che possono sorgere durante un pranzo e suggeriscono alcune soluzioni… Questo scritto è...
Come parlare a una persona sorda
Non dimenticate: il sordo non vi sente e non si sente.Il sordo si trova facilmente isolato tra gli udenti e troppo spesso ha l’impressione di essere «rifiutato».Pensateci se lo incontrate e dedicategli un po’ d’attenzione. Fate in modo che prenda parte alla vita...
Ho fratello e sorella sordi
Mi avete chiesto di scrivere un episodio della mia fanciullezza vissuto con i miei due fratelli non udenti. Mi spiace, non sono riuscita a farlo; eccovi, comunque qualche pensiero… è sempre qualcosa che ho vissuto intensamente e mi è piaciuto trasmetterlo. Gli...
Cooperativa Spazio aperto
Nascita e organizzazione di una cooperativa di solidarietà sociale

Vita Fede e Luce n.27
In Ungheria Fede e Luce esce dalla clandestinità Voglio mettervi al corrente della situazione di Fede e Luce in Ungheria.Il giorno prima di essere eletto coordinatore nazionale, la conferenza episcopale ungherese ha riconosciuto Fede e Luce e altri otto movimenti e ci...
L’altra gente. Convivere con l’handicap
È un’opera di riflessione lucida e stimolante sulla persona portatrice di handicap e di informazione su associazioni, gruppi e periodici che se ne occupano; è inoltre una guida aggiornata della legislazione nazionale e regionale su questa particolare fascia di...
Il bambino con epilessia
Questo libro è destinato non solo ai giovani epilettici e alle loro famiglie, ma anche al personale educativo, agli infermieri, ai servizi sociali e a quanti quotidianamente si interrogano sui modi e sulle possibilità di aiutare i piccoli malati a superare la...