A te, mamma, papà, fratello, sorella, amico, sacerdote, suora, dottore, terapista… che leggi abitualmente Ombre e Luci, che con il tuo abbonamento manifesti il tuo impegno verso le persone portatrici di handicap, che con i tuoi articoli o lettere o fotografie...
La persona handicappata mentale ha un comportamento al quale non siamo abituati; il suo modo di ragionare spesso non è coerente, non è capace di un lavoro stabile, le manca una buona parte di autonomia e quindi resta sempre dipendente. La sua vita affettiva non...
Sono felice di essere al mondo. Sono cieco, ho trent’anni, lavoro a Parigi, sono sposato, abbiamo due figli. Sono nato nei Pirenei fra Lourdes e Garvanie. Handicappato, mi trovavo un po’ solo in mezzo agli altri. Abitavamo in montagna; per questo ho dovuto farmi...
Molti dei nostri ragazzi sono affascinati dalla chitarra. Spesso però si limitano a strimpellarla senza alcuna conoscenza e solo per gioco. Con questo articolo, Giorgio Paci, spiega come è riuscito a fare lezione di chitarra ad alcuni di loro e ci dice le difficoltà e...
È possibile realizzare uno spettacolo teatrale sulla vita di S. Francesco d’Assisi con una compagnia di «attori» costituita da giovani, ragazzi portatori di handicap, bambini e genitori? Si è possibilissimo ed è senza dubbio un modello artistico da imitare perché ha...
Anche il dolore va donato e condiviso. Per questo, Mauro Bartolo, medico, padre di un bambino adottivo per soli cinque giorni, ci racconta il suo dolore, perché da esso nasca amore ed altri Kim Sool (il nome del bambino) trovino altre famiglie. Le storie raccontate...
Chi avrebbe immaginato che la piccola Mireille — che a due anni aveva avuto un piedino schiacciato in un ascensore — sarebbe diventata, a forza di entusiasmo e di coraggio, prima ballerina all’Opera di Parigi? Ma la gloria passeggera delle vedettes non soddisfa...
Sono raccolti in questo testo gli scritti di Francesco Gammarelli e le testimonianze di alcune persone (genitori e amici) che l’hanno conosciuto bene e stimato profondamente. Il titolo esprime il desiderio che Francesco ha spesso manifestato: che altri genitori,...
«Questo volume, scritto da tre specialisti nella educazione degli adulti e nella animazione dei gruppi, analizza tutte le condizioni che trasformano una riunione di gruppo in strumento efficace di progresso personale e sociale. Esso è destinato a tutti coloro che...
Nel cuore del mondo Se mi fermo a cercare le radici della mia vocazione, posso dire che ogni «passo» ha favorito e preparato il terreno al successivo, fino ad avvicinarmi alla vita contemplativa. Ciò che conta, io credo, in ogni scelta è lo spazio che si dà alla Luce...
Molti genitori, educatori, sacerdoti, si sentono un pò smarriti di fronte al moltiplicarsi di testi di catechismo. Non sanno più quale metodo scegliere, non vedono più bene quale orientamento prendere per insegnare i principi basilari della fede ai propri ragazzi: in...
Ecco la nostra esperienza Grazie, a voi, grazie perché non speravamo in una vostra risposta. Pensavo: uno scrive e poi magari la lettera viene cestinata anche senza leggerla. Per questo io e mia moglie, Maria Luisa, quando è arrivata la vostra lettera siamo stati...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti