Progetto Categoria: 1986

Numero 16 – Teniamo aperta la porta

Numero 16 – Teniamo aperta la porta

“Il farsi prossimo esige che da ambedue le parti ci sia volontà di comunicare, per portare insieme quello che sembra un peso insopportabile e che può, proprio perché condiviso, trasformarsi per lo meno in peso più leggero”: l’importanza dell’educazione all’autonomia e le tante possibilità di accoglienza.

Numero 15 – Prima Comunione

Numero 15 – Prima Comunione

Cosa si fa per l’iniziazione cristiana delle persone con gravi disabilità? Un importante contributo di Henri Bissonier, il precursore della catechesi per le persone con disabilità. Inoltre, la preoccupazione per il futuro dei figli con una disabilità: la casa Sacra Famiglia in Veneto si racconta. Vacanze estive in città: storia di un Grest ante litteram.

Numero 14 – Speciale Assisi 1986: Lasciarsi scegliere

Numero 14 – Speciale Assisi 1986: Lasciarsi scegliere

Numero 14 – Speciale Assisi 1986: Lasciarsi scegliere Anno 3 – Numero 2 – Aprile – Maggio – Giugno 1986 Scarica pdf (60mb) Sfoglia il numero online Editoriale Perché uno speciale di Mariangela Bertolini Speciale Assisi 1986 Tenere più...
Numero 13 – Murati nell’oscurità e nel silenzio

Numero 13 – Murati nell’oscurità e nel silenzio

Avere un figlio che non vede, non sente, non cammina, non comunica… una delle prove più traumatizzanti per una famiglia. Proviamo a descrivere la persona sordo cieca, ascoltiamo i suoi genitori e scopriamo quale grandi passi può fare con una educazione appropriata.