Ci sono molte donne e molti uomini che conosciamo direttamente o attraverso la televisione per i segni del potere che incarnano. Ci sono molte donne e molti uomini che ci vengono presentati, fin troppo, sugli schermi televisivi o nei giornali, per i segni del male che...
3 ottobre 1981. Maternità dell’ospedale Saint-Vincent-de-Paul a Parigi. E nato un bambino che si chiama Florent. La sua mamma lo contempla: è già innamorata di lui. È la gioia immensa di aver dato la vita al suo secondo figlio. Lo contempla e non «vede» niente....
L’ospedale psichiatrico «Maria Immacolata» di Guidonia (Roma), fondato da Don Uva nel 1955, è di proprietà della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza. Nel 1978, al momento dell’entrata in vigore della legge 180, l’ospedale ospitava 900...
Come descrivere la cosa bella che ho visto questa mattina? È avvenuto in un ospedale psichiatrico: 650 malati , uomini e donne. Sì, gli ospedali psichiatrici esistono ancora. Anche se una legge ha decretato la loro abolizione e il loro nome è stato cancellato sulla...
La Nostra Famiglia ha istituti fra i migliori in Italia, e probabilmente nel mondo, per sviluppare al massimo le possibilità dei bambini disabili, dai leggeri ai più gravi. In particolare ci interessa questa volta una esperienza di catechesi (1) che sfocia ogni anno...
La casa di Mandello accoglie 13 giovani e adulti con disabilità fisiche-motorie-intellettive. La visitammo qualche anno fa. Ci sembrò molto ricca di valori umani e cristiani. Vogliamo riparlarne perché crediamo che sia un segno di speranza concreto per chi non può...
Continua dalla Prima parte Siamo stati fortunati perché il nostro bambino disturbato ha avuto una camera sua. Se per vostro figlio non è così, dovrebbe comunque esserci in casa un qualche posto che sia soltanto suo. A volte Jimmy faceva cose che non erano pericolose...
Un’amica mi ha incoraggiata a raccontare la mia esperienza in questa rubrica dove si parla di provare, sperare, provare ancora e… riuscire. E proprio quello che è capitato nella mia famiglia. Mia sorella ha una figlia handicappata, Luisa, di 26 anni. Luisa...
Suggerimenti Sono la mamma di Tamara, una ragazzina dolcissima, con dei tratti autistici (forse) perché una diagnosi ben precisa non è mai stata fatta da chi la segue. Vorrei darvi qualche suggerimento riguardo alla rivista Ombre e Luci, per me è già molto...
Il sogno della sua vita Voglio raccontare alla grande famiglia di Fede e Luce la nostra stupenda esperienza vissuta per quattro giorni nel luglio ’92. Qualche mese prima ricevo una telefonata dalla nostra responsabile regionale Lucia Casella che ci chiedeva se...
L’istituto Italiano di Medicina Sociale ha pubblicato nello scorso mese di luglio una guida per l’orientamento e l’informazione delle famiglie con bambini Down che rappresenta uno strumento in grado di fornire delle risposte a quei problemi che una famiglia si...
Nel giugno 1864 Padre Jean-Joseph Lataste predicò, in un ritiro di quattro giorni, alle detenute del carcere della città dove era nato, Cadillac sur-Garonne, in Francia. Era la prima volta che ciò avveniva in quel carcere dove quasi quattrocento donne vivevano nelle...
Sostienici e ricevi la rivista
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Newsletter
Ricevi una volta al mese la newsletter di Ombre e Luci.
Iscriviti